Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cetma: dalla cittadella un ponte verso la Cina



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/09/2005

Cetma: dalla cittadella un ponte verso la Cina

Il Consorzio Cetma è presente in Cina, in collaborazione con D'Appolonia S.p.A., con due progetti di ricerca promossi in collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente italiano e lo Shangai Environmental Protection Bureau per il trasferimento tecnologico di know-how riguardante il risparmio energetico e il miglioramento dell'efficienza nell'ambito del rispetto del protocollo di Kyoto.
Uno riguarda la ricerca di energie rinnovabili e di risparmi energetici per sviluppi industriali e l'altro "Energy auditing, capacity building and investment development guideline on industry energy efficient projects: the Taiyuan case study" è in collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente italiano e il cinese State Environment Protection Administration (Sepa) per lo sviluppo sostenibile e per la ottimizzazione delle fonti energetiche della città di Taiyuan, che è uno dei centri industriali più vecchi e grandi del Paese.
Cetma è stato attivo in Cina dal 2003, inizialmente attraverso la illustrazione delle attività di ricerca e delle competenze nell'area del rispetto dell'ambiente, come per esempio durante il Convegno internazionale sul tema "Environment Protection Exhibition & Conference" svoltosi nel 2003.
Dai progetti presentati riguardanti impatto ambientale, energia, termodistruzione dei rifiuti e materiali innovativi eco-compatibili è scaturita l'apertura di collaborazione ai progetti di ricerca attuali, come quello in corso, definito all'interno dell'accordo quadro tra Cina e Italia stipulato lo scorso anno e che prevede anche la realizzazione a cura di Cetma di un laboratorio per il controllo dell'inquinamento.

Fonte: Nota informativa CETMA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page