Conclusa con la serata di gala tenutasi nella splendida cornice di Tenuta
Moreno mercoledì sera la terza tappa del Raid Dannunziano.
La serata ha avuto inizio con un’interpretazione della poetessa Isabella
Cattani dei più famosi versi di Gabriele D’Annunzio e di poeti a lui
contemporanei che ha letteralmente ammaliato il numeroso pubblico presente
in sala.
Presenti alla serata numerosi rappresentanti delle Amministrazioni locali
che hanno plaudito alla geniale opera di Tommaso Carbini –presidente Cameb-
e Raoul Patrizi –Presidente Mille Miglia-.
Emozionante la prova di abilità svoltasi sui principali corsi Garibaldi e
Roma con le rare vetture giunte da Gardone Riviera, tutte bellissime e in
ottimo stato di conservazione e fedeltà all’originale.
il CAMEB desidera associare ai propri eventi iniziative di solidarietà,
questa volta in favore della Fondazione Nando Peretti, fondazione che si
occupa di salvare i bambini rumeni da condizioni di estrema povertà in cui
versano i paesi che in Europa hanno un tasso di mortalità infantile
elevatissimo. Il Cameb nella serata di gala ha promosso una raccolta
benefica di fondi a sostegno della Campagna "Aiutare i Bambini". La
Fondazione nasce con l'impegno di realizzare progetti concreti a favore dei
bambini e dei ragazzi poveri, ammalati, emarginati, privi di istruzione. La
fondazione sostiene progetti nazionali e internazionali senza alcuna
discriminazione di ideologia o di razza. La nota inviata freelance Lilly
Astore che ha presentato la serata ha evidenziato l’importanza di aderire
numerosi all’iniziativa per sostenere i progetti di sviluppo
dell’Associazione in Romania.
L’Associazione a fine serata ha raccolto la somma di €. 390/00 che sarà
interamente devoluta – afferma la Astore – per aiutare i bambini rumeni ed i
loro genitori.
Protagonista dell’Evento anche l’Assessorato alle Attività Produttive che
dopo avere realizzato in compartecipazione col CAMEB l’evento internazionale
Giro della terra di Brindisi – Trofeo Auto d’Epoca ha desiderato omaggiare
anche gli equipaggi del Raid Dannunziano con pregiati doni di artigianato
locale.
L’assessore Claudio Niccoli continua a credere nel veicolo d’epoca quale
testimonial eccezionale per promuovere le produzioni tipiche caratterizzanti
il nostro territorio nel mondo.