Brindisi, 21/09/2005
Regione e Provincia incontrano i vertici di Finmeccanica
Il vice presidente della Regione Puglia Sandro Frisullo, accompagnato dal dirigente regionale delle attività produttive Matera e dal capo di Gabinetto della Provincia di Brindisi Acierno, ha incontrato i vertici di Finmeccanica. All’incontro hanno partecipato per Finmeccanica il direttore generale Zappa, il direttore centrale per le relazioni esterne Borgogni, il direttore per le relazioni istituzionali Lalli. L’obiettivo era quello di strutturare una relazione stabile tra Regione Puglia e Finmeccanica allo scopo di rafforzare la produzione industriale con conseguenti ricadute positive sul piano occupazionale per il territorio e lo sviluppo delle piccole e medie imprese. Dall’incontro, giudicato molto positivo dal vice presidente Frisullo, è emerso come diventi fondamentale l’esistenza di un flusso di investimenti capace di elevare la competitività del sistema produttivo puntando, soprattutto, sull’alta componente tecnologica, così come nel caso specifico di Finmeccanica.
L’incontro ha consentito di avere elementi utili per un miglior lavoro di programmazione dei fondi comunitari ed un loro utilizzo razionale che tenga conto delle reali esigenze della domanda. Tre le linee guida di questa programmazione della Regione Puglia che terrà conto, pertanto, innanzitutto dei grandi investimenti, al secondo punto della formazione, innovazione e ricerca tecnologica ed infine dello sviluppo delle piccole e medie imprese.
“Quest’ultimo aspetto – ha dichiarato Frisullo -è forse l’obiettivo più qualificante considerata l’esistenza di un ampio tessuto produttivo su cui queste aziende risultano così specializzate al punto da essere importante riferimento nella produzione della componentistica ad alto valore tecnologico. Cioè esattamente quanto Finmeccanica necessita nel programmare azioni di rafforzamento sul territorio pugliese. Non vi è dubbio, però, che il Governo centrale dovrà rispondere positivamente alle esigenze del territorio pugliese e delle aziende che vi operano. La Regione, raccordando istanze già espresse dalle Amministrazioni provinciali e comunali, si farà carico di sollecitare il Governo centrale affinché si giunga al più presto ad un accordo che garantisca il nostro territorio e vada nella direzione espressa nell’incontro odierno tra Regione e Finmeccanica”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|