Brindisi, 26/09/2005
CCIAA: illustrati i progetti C.i.a.co. e Com.es.e.
Si è svolta stamani la conferenza stampa durante la quale sono state illustrate le finalità dei progetti “Com.es.e.” e “C.i.a.co.” rivolti allo sviluppo della cooperazione transfrontaliera tra piccole e medie imprese della provincia di Brindisi e dell’Albania e finanziati dall’Unione Europea nell’ambito del programma “Interreg III Italia-Albania”. Erano presenti il presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli, il presidente dell’azienda speciale “IsFores” Teodoro Malcarne, il presidente dell’azienda speciale “PromoBrindisi” Cosimo Convertino, il segretario generale Eupremio Carrozzo e numerosi componenti la Giunta ed il Consiglio camerale.
L’obiettivo prioritario di entrambi i progetti – come ha avuto modo di ribadire Tomaselli – è quello di dare una opportunità ad un numero significativo di imprese brindisine e albanesi di concorrere ai processi di internazionalizzazione, anche mediante la partecipazione ad eventi, fiere e missioni di rilevanza nazionale ed internazionale.
A tal proposito, sono stati varati due bandi per invitare le imprese interessate a manifestare il proprio interesse alla partecipazione a tali eventi.
Le domande dovranno pervenire presso l’Ente camerale entro e non oltre il prossimo 21 ottobre.
Il progetto “Com.es.e.” prevede la partecipazione ad eventi del comparto agroalimentare in Germania, Russia, Emirati Arabi, Ungheria, Giappone, Inghilterra, Giappone, Svezia, Singapore e Cina, mentre il progetto “”C.i.a.co.” prevede la partecipazione ad eventi di interesse multisettoriale in Thailandia, Emirati Arabi, Francia, Spagna, Egitto, Stati Uniti, Inghilterra, Russia e Libia.
Le aziende che saranno ammesse a partecipare a tali eventi concorreranno alle spese nella misura del 50% dei costi da sostenere.
Oltre alla partecipazione ad eventi nazionali ed internazionali, i progetti prevedono la istituzione di borse di studio presso i partners italiani per giovani segnalati dalle Camere di commercio e da aziende albanesi, la creazione di centri di cooperazione italo-albanesi presso le Camere di commercio di Brindisi, Durazzo e Valona per fornire servizi di assistenza, informazione e consulenza alle imprese, la costituzione di un consorzio di piccole e medie imprese italiane ed albanesi, un corso di formazione per venti unità (di cui cinque albanesi) per incentivare l’utilizzo dell’e-commerce e l’acquisto, da parte di imprese brindisine ed albanesi, di hardware e di software necessari per l’e-commerce.
I progetti “Com.es.e.” e “C.i.a.co.” prevedono l’impiego di risorse finanziarie per 1700.000,00 euro, di cui 900.000,00 euro finanziati con fondi comunitari.
COMUNICATO STAMPA CCIAA BRINDISI
Per maggiori info Web Site CCIAA: clicca qui
|