Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Nascono l'Ufficio Reclami e l’Ufficio Pronto-Ici



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 29/09/2005

Nascono l'Ufficio Reclami e l’Ufficio Pronto-Ici

Lunedì prossimo, a Fasano, saranno attivati due nuovi servizi comunali che verranno incontro alle esigenze dei cittadini. Si tratta dell’Ufficio Reclami e dell’Ufficio Pronto-Ici. Entrambi saranno allocati nella sede comunale dell’Urp (Ufficio per le relazioni con il pubblico dal quale, peraltro, dipenderanno) in via del Balì al civico 18.

«L’Ufficio Reclami, in particolare, costituirà una novità assoluta per Fasano – afferma orgoglioso Antonio Scianaro, assessore con delega all’Urp – e sarà completamente gratuito destinato ai cittadini che vogliono esprimere il loro disagio patito, eventualmente, con la Pubblica amministrazione. Si tratterà di un centro di raccolta di doglianze ma non solo – spiega Scianaro -, giacché i cittadini potranno anche proporre idee e suggerimenti volti a migliorare la qualità dei servizi offerti dal Comune. Insomma – dichiara Scianaro – ci vogliamo mettere in gioco senza nasconderci dietro presunte posizioni di potere o rifugiarci dietro la più classica delle torri d’avorio della burocrazia».
All’Ufficio Reclami i cittadini potranno segnalare verbalmente, agli operatori addetti, un disservizio comunale. Ma non solo. I cittadini che lo vorranno potranno anche compilare appositi modelli prestampati (sempre disponibili nell’Urp) per segnalare disservizi ed imbucarli in un’apposita cassetta. Le segnalazioni potranno essere firmate oppure anonime. «Se saranno firmate e, magari, accompagnate dal recapito telefonico del cittadino – spiega Scianaro – gli addetti al servizio verificheranno l’entità e la veridicità del disservizio evidenziato ed informeranno, il sottoscrittore, dello stato di una pratica e, se questa dovesse contenere errori segnalati dal cittadino stesso, provvederanno ad informarlo dell’eventuale correzione dell’errore». Ma non solo segnalazione di disservizi accoglierà l’Ufficio Reclami, «se un cittadino volesse proporre un’idea o volesse suggerire iniziative volte a migliorare la qualità del servizio offerto dal Comune potrà tranquillamente farlo – sottolinea il sindaco Vito Ammirabile – e con le stesse modalità che utilizzerebbe per evidenziare un disservizio o un sollecito.
Dunque, vogliamo stabilire un dialogo diretto con i cittadini – puntualizza Ammirabile – affinché davvero il Palazzo di città sia la casa comune di tutti i residenti a Fasano e frazioni. Nella convinzione che dal rapporto diretto Pubblica amministrazione-cittadini possiamo costruire una città migliore e dalla qualità della vita assolutamente accettabile». Anche perché «la conoscenza delle problematiche evidenziate dall’utenza e delle sue aspettative – soggiunge l’assessore Scianaro – potrà portare, con la collaborazione di tutti gli uffici dell’Ente, a processi di riorganizzazione e semplificazione atti a meglio soddisfare le esigenze del cittadino-utente».

L’altro nuovo servizio ch’entrerà in funzione da lunedì prossimo si riferisce all’Ufficio Pronto-Ici. I cittadini potranno visionare la propria posizione rispetto al pagamento dell’imposta, grazie all’aiuto di un operatore, senza dover subire il disagio delle lunghe file all’Ufficio Entrate. L’operatore potrà, inoltre, se il cittadino lo dovesse richiedere, aiutare l’utente nella compilazione della modulistica, fermo restando che l’istruttoria delle pratiche rimane di competenza dell’Ufficio Entrate. Insomma, due nuovi servizi completamente gratuiti «stanno per essere attivati – dichiara Scianaro – grazie al supporto in termini di professionalità, competenza e affidabilità del personale addetto all’Urp, coordinato da Sandra Capozzi. E qui voglio sinceramente ringraziare tutto il personale dedicato all’Ufficio relazioni con il pubblico che, nonostante l’esiguità di mezzi e la quantità di servizi da gestire, riesce sempre a rispondere in modo puntuale ed esaustivo ai cittadini-utenti, così, di fornire uno strumento importante di dialogo con l’Istituzione».
L’Urp, con i suoi due nuovi uffici, dispone anche di un numero verde completamente gratuito, l’800.274850, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 ed al giovedì anche al pomeriggio dalle 16 alle 18. Giorni ed orari di apertura, peraltro, dei due nuovi uffici, Reclami e Pronto-Ici.

L’Urp, in questo modo, arricchisce l’offerta di servizi al cittadino già molto corposa. L’Ufficio comunale per le relazioni con il pubblico, infatti, già si occupa di raccolta e diffusione delle informazioni sui servizi comunali e sui procedimenti amministrativi, del servizio Patrocini e utilizzo del logo istituzionale, di elaborazione e distribuzione della modulistica, di gestione di strumenti della comunicazione interna ed esterna, di gestione del sito web del Comune, dei rapporti con gli organi di stampa, della pubblicizzazione di eventi ed iniziative del Comune, di attività di formazione a tirocinanti universitari, della compilazione di Dichiarazioni sostitutive uniche (Isee), della segreteria remota dell’Università di Bari, dello Sportello informativo sulle opportunità di studio e lavoro, delle Giornate di orientamento post-diploma presso le scuole, di gestione dell’Albo comunale delle associazioni, del supporto per la compilazione delle istanze per borse di studio, libri di testo, contributo locazioni, assegno di maternità, assegno nucleo familiare, contributo trasporto disabili, contrassegno per le zone a traffico limitato.

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page