Brindisi, 02/10/2005
I partecipanti al 6° Festival della Canzone Città di Brindisi
Tantissimi i giovani selezionati, provenienti da ogni parte d’Italia, Milano, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Lecce, Taranto, Foggia e naturalmente Brindisi.
Soltanto quindici però i cantanti che saliranno sul palcoscenico e che daranno il via, al 6° Festival della Canzone Città di Brindisi, che si terrà, venerdì 28 ottobre, ore 20.30, presso il cinema teatro Impero.
Sono Alifuoco Ilaria, Ancona Lorenzo, Bevilacqua Silvia, Bonasia Giuseppe, Borghese Fabrizio, Caponegro Luca, Clemente Ilaria, D’Aloia Mariateresa, Frisenda Sara, Indirli Rosa, La Forgia Ligia, Laguercia Roberta, Laveneziana Dario, Leone Marco e Mingolla Vito, le quindici nuove promesse, che si proporranno la pubblico interpretando i più grandi successi della musica leggera italiana.
Il vincitore assoluto riceverà un premio in denaro di 500 euro e avrà la possibilità di incidere un proprio cd, presso uno studio professionale di registrazione.
Sono state già realizzate dal maestro Salvatore Magrì le tre sculture che saranno assegnate ai primi tre classificati. Un’attestato di riconoscimento invece consolerà tutti gli altri concorrenti che verranno inoltre iscritti nel cast artistico “Nuove Promesse” per partecipare a tutte le manifestazioni organizzate nel corso dell’anno.
Sarà Luca Pitteri, direttamente dalla scuola di Amici di Maria De Filippi, a presiedere la giuria composta da discografici, giornalisti, musicisti. Di ciascun candidato la commissione valuterà la tecnica, le capacità interpretative, la personalità, il colore.
Dopo Platinette arriva la bellissima Veronika Logan ad affiancare Daniele Palano nella conduzione dell’importantissima kermesse, riconosciuta ed apprezzata, punto di riferimento per chi sogna una vetrina, un riflettore. La comicità e l’energia vulcanica di Alessandro Di Carlo intratterrà e trascinerà invece l’intera platea. Uno spettacolo difficile da dimenticare che coinvolgerà ed entusiasmerà il numerossissimo pubblico che ormai segue la kermesse da cinque anni.
Evidentemente non rimarranno deluse le aspettative, una serata indimenticabile per un successo già preannunciato.
La regia sarà diretta da Benito Ravone, che ha progettato e realizzato anche l’imponente ed elegante scenografia. Ticket d’ingresso euro 10, in prevendita presso il botteghino del teatro. Per informazioni 338/5134710.
Brindisi, 01/10/2005
COMUNICATO STAMPA BEDA MANAGEMENT
|