Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Invalidità civile: la Cisl denuncia ritardi per il disbrigo delle pratiche



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/10/2005

Invalidità civile: la Cisl denuncia ritardi per il disbrigo delle pratiche

Quotidianamente riceviamo segnalazioni, da parte di cittadini che lamentano lunghi tempi di attesa per il disbrigo delle pratiche relative al riconoscimento e i conseguenti benefici economici relativi all’invalidità civile.
Pratiche svolte dalla Commissione Medica di Vigilanza presso l’Ufficio del Tesoro. Ritardi notevoli, che in numerose occasioni arrivano a prolungarsi persino a 12 mesi! Tempi biblici se si considera che con l’impoverimento degli stipendi, il cittadino con problemi d’assistenza necessita con urgenza dei benefici economici. Il disagio deriva da una carenza degli organici che inficia la qualità e la tempestività del servizio penalizzando l’utente.
Da informazioni acquisite, l’ufficio competente ha un organico di n°6 impiegati nell’anno 2005, con una riduzione di n°2 unità rispetto al 2004. Inoltre, l’ufficio Prov.le del Tesoro consta di n°18 medici che lavorano su turno, coprendo il servizio giornaliero sufficientemente. È da evidenziare il fatto che su 6 dipendenti, 1 ha la qualifica di “Commesso”, con la conseguente riduzione di n°1 unità del personale addetto ai compiti di verifica delle pratiche. Tale organico ha, inoltre, il compito di verificare tutte le pratiche che vengono inviate dai vari comuni della provincia dalle ASL di competenza per la richiesta di verifica. Pertanto l’organico deve ricoprire altre mansioni riguardanti il settore degli invalidi per Servizio di tutti i Ministeri.
E non solo. Ad aggravare le mole di lavoro, tutte le pratiche relative alla legge 104.
Molto si è detto sull’opportunità di snellire la macchina burocratica per definire in tempi brevi tutte le pratiche, ma ad oggi nulla si è fatto in tal senso. Pertanto, si richiede ancora una volta l’intervento degli organi preposti perché si adoperino per lo snellimento dell’iter burocratico. Non solo. Data l’importanza della materia sarebbe opportuno l’intervento del Prefetto di Brindisi, dei politici e dei rappresentanti di Categoria.
A tal proposito, il Segretario di categoria Luigi Verardi ha sottolineato che la carenza di personale non si limita solo alla commissione medica di verifica, ma è estesa ad altri uffici.
Basti pensare al fatto che l’organico che si occupa di stipendi ed altre pratiche amministrative di tutti i dipendenti Ministeriali è composto da n°8 addetti, numero insufficiente per sopperire la grande mole di lavoro.
Per evitare il collasso, la FNP CISL esorta ad intervenire a livello Ministeriale per un rafforzamento della pianta organica suggerendo, tra le altre possibili soluzioni, l’attivazione della mobilità da altri ministeri o l’assorbimento di nuova forza lavoro.
Il Segretario FNP/CISL alle Politiche Sociali
Aldo Penta

COMUNICATO STAMPA CISL FNP


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page