Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Crisi Viticola interviene Saccomanno (An)



Ultime Mese Ricerca

Bari, 05/10/2005

Crisi Viticola interviene Saccomanno (An)

Nuovi elementi negativi si aggiungono alla già grave crisi del comparto vitivinicolo, soprattutto in danno ai produttori delle cosiddette uve di qualità.

Lo sostiene il presidente del Gruppo consiliare di AN alla Regione Puglia Michele Saccomanno, il quale parla apertamente di fenomeni di estorsione messi in atto in questo periodo nelle campagne del Brindisino e più in generale in Puglia. Saccomanno afferma che il mondo agricolo sta amaramente verificando la totale disapplicazione delle intese raggiunte con la Regione e con il Ministero delle Politiche Agricole in materia di sostegno ai prezzi dell’uva da tavola e da vino.

Come è noto Saccomanno, a settembre, si era fatto promotore di una vigorosa azione di sostegno delle istanze dei produttori di uve di qualità coinvolgendo le organizzazioni agricole in riferimento alle province di Brindisi, Lecce e Taranto. Gli accordi raggiunti per i produttori baresi e foggiani, si disse in quell’occasione, non potevano in alcun modo soddisfare i viticoltori dell’area jonico-salentina.
Ciò proprio in considerazione della diversa qualità delle uve che avrebbe dovuto comportare una altrettanto differente remunerazione integrativa. Un ragionamento che andava a rendere giustizia proprio ai territori del Brindisino, Leccese e Tarantino. Ora Saccomanno torna alla carica denunciando che “non vi è traccia delle intese che si sarebbero dovute raggiungere a livello provinciale con specifico riferimento alle uve di qualità” ed aggiunge che “il mercato è preda di autentici estorsori che stanno imponendo prezzi addirittura umilianti per accaparrare anche i prodotti di alta qualità”.

Saccomanno su questo problema ha annunciando la presentazione di un’interrogazione urgente al presidente della Regione Vendola ed all’asssessore regionale alle risorse agroalimentari Russo al fine di chiedere perché, sino ad oggi, non sia stata assunta alcuna iniziativa da parte della Regione anche in sede di repressione dei gravi episodi compiuti nelle campagne che si prefigurano come autentici reati.
A Vendola e Russo, il presidente Saccomanno chiede un’immediata iniziativa atta a rendere operative le intese raggiunte, a salvaguardia degli interessi vitali di aziende che stanno per essere strozzate e delle finalità delle intese raggiunte con il Ministero”.

Michele Saccomanno
COMUNICATO STAMPA Gruppo Consiliare Alleanza Nazionale
Consiglio Regionale della Puglia


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page