Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Sabato 8 ottobre riparte la LudoBiblioteca



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 06/10/2005

Sabato 8 ottobre riparte la LudoBiblioteca

Giocare e imparare insieme ai genitori e agli operatori qualificati messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale.
Riparte sabato prossimo 8 ottobre alle ore 17, presso la struttura comunale di viale Aldo Moro, la Ludobiblioteca “La casa dei desideri”, servizio attuato dall’Assesorato alle Politiche sociali e dal laboratorio “CittàRagazziOstuni” per tutti i bisogni e la crescita dei bambini e ragazzini dai 3 ai 12 anni. Tale attività si svolgerà nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato. Un turno unico di attività, dalle ore 17 alle ore 19, per il quale è richiesto un ticket di partecipazione di € 1,50 All’interno della Ludibiblioteca lavorano operatrici qualificate che gestiscono uno Spazio giochi, una Biblioteca per ragazzi e una sala polivalente. Il tutto con lo scopo di dare al gioco un ruolo di primaria importanza nella crescita umana e sociale dei bambini.
La ludo-biblioteca fa parte integrante del laboratorio “CittàRagazziOstuni”; si tratta di un progetto che coinvolge tutte le agenzie educative del territorio e quest’anno sarà gestita dalla cooperativa “Prisma” che mira a creare situazioni in cui i ragazzi possono occupare spazi cittadini e moltiplicare le occasioni di un loro attivo protagonismo nell’uso e nell’organizzazione e funzionamento della città.
In aggiunta saranno programmate attività ludico-formative all’esterno ricollegandosi ad uno dei modi specifici di agire del centro estivo 2005.
Lunedì scorso è ripartito anche il Centro “Arcobaleno” destinato ai ragazzi disabili dai 18 anni in su. «Tali attività» spiega l’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Putignano «vengono riproposte per il grande successo che hanno riscosso l’anno scorso. L’auspicio è che vengano incentivate ed ampliate nell’ambito del redigendo Piano Sociale di Zona. Intanto mi auguro che il maggior numero possibile di famiglie colgano tali opportunità che vengono offerte dall’Amministrazione Comunale».
Per maggiori informazioni e per le prenotazioni, i genitori e le famiglie potranno rivolgersi alla struttura di viale Moro (tel. 0831/303696).

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page