Brindisi, 03/06/2003
Deciso il rimontaggio del calco del Capitello
Si è svolta stamane, a Palazzo di Città, la preannunciata conferenza di servizi per assumere una decisione definitiva in relazione al rimontaggio della Colonna romana. Erano presenti il sindaco Giovanni Antonino, l’assessore Raffaele De Maria, l’architetto Filippo Danese, l’architetto Gianni Calizzi, l’architetto Antonella Grassi, una delegazione della Sovrintendenza ai Beni archeologici guidata dal dott. Giuseppe Andreassi ed un rappresentante della ditta Puchain.
Dopo aver preso atto che il programma di interventi di manutenzione predisposto dall’Amministrazione Comunale è stato giudicato insufficiente dalla Sovrintendenza (non c’era la garanzia assoluta di tutela dai danni provocati da agenti atmosferici), si è deciso di procedere con il rimontaggio dell’ultimo rocchio e della copia del capitello. Il tutto, avverrà entro il prossimo venti luglio. Data in cui la Colonna sarà completamente rimontata e “liberata” dall’impalcatura.
“Abbiamo tentato sino all’ultimo di far tornare al suo posto il capitello originale – ha affermato il sindaco Giovanni Antonino – ma avremmo corso il rischio di avviare un interminabile contenzioso e quindi di prolungare all’infinito i tempi del rimontaggio. In compenso, però, il capitello sarà musealizzato all’interno di Palazzo Nervegna (una volta completato il restauro), così come sorgerà un vero e proprio museo della Colonna (in uno stabile attiguo alla scalinata di Virgilio)”.
Nel corso della stessa conferenza dei servizi, si è deciso di dar vita ad una imponente campagna di scavi (con l’intervento economico del Comune) per riportare alla luce reperti storici (dal 3° secolo avanti Cristo sino all’800) che i tecnici della Sovrintendenza hanno giudicato di grande rilevanza.
“I siti archeologici della città di Brindisi – ha detto il sindaco Antonino – saranno opportunamente valorizzati attraverso azioni di recupero e la creazione di veri e propri ‘itinerari’. I primi interventi riguarderanno via del Mare (nell’area dove doveva sorgere il parcheggio multipiano), Palazzo Guerrieri e via Casimiro. Faremo in modo che i cittadini seguano giorno per giorno le campagne di scavo, attraverso l’eliminazione di muri e di barriere”.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|