Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Il Difensore Civico presenta la 1° Relazione 2005



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 11/10/2005

Il Difensore Civico presenta la 1° Relazione 2005

Il difensore civico di Ostuni avv. Nicola Santoro ha presentato nei giorni scorsi la relazione riguardante l’attività svolta nel semestre febbraio-luglio 2005.

La stessa è stata trasmessa, come previsto dall’art. 10 del regolamento dell’ufficio del difensore civico, al Sindaco, agli Assessori, al Presidente del Consiglio, ai Consiglieri, al Direttore Generale, ai Dirigenti di Settore, ai Responsabili dei Servizi, al Forum della Società Civile ed agli organi di controllo interno dell’Amministrazione.
La relazione, nella prima parte, contiene il dettagliato resoconto degli interventi effettuati e dei risultati conseguiti.
Segue un’attenta analisi della tipologia dell’utenza e della casistica delle questioni trattate e riferisce in ordine al modus operandi ed ai rapporti intrattenuti con gli uffici e le istituzioni.

La seconda parte è, invece, dedicata alle osservazioni, ai suggerimenti ed alle proposte rivolte all’Amministrazione finalizzate, per un verso, alla eliminazione dei ritardi e delle disfunzioni dell’apparato burocratico e, per altro verso, alla tutela di situazioni di diritto o di interesse legittimo di cittadini, ovvero di interesse collettivo o diffuso della comunità. L’avv. Santoro ha evidenziato il ruolo di grande rilevanza ormai assunto da questa figura, che sempre più sta divenendo riferimento certo per il cittadino, il quale ne sta apprezzando, a giudicare dal numero degli accessi e dai positivo esito della gran parte degli stessi, l’azione di mediazione e di persuasione che svolge.
Ha poi sottolineato che l’Amministrazione, riguardo ad alcune scelte recentemente operate, ha tenuto conto dei suggerimenti e delle proposte del difensore civico, il quale, avendo il contatto diretto e quotidiano con i problemi della gente, ricostruisce in maniera attendibile e puntuale le varie problematiche e le porta a conoscenza di chi deve assumere le decisioni.

Per l’immediato futuro ha richiamato l‘attenzione, in particolare, riguardo alle barriere architettoniche, per le quali ha proposto di dar luogo ad un progetto che preveda , nella prima fase, il completo monitoraggio nel centro abitato dello stato dei marciapiedi e degli ostacoli ivi insi-stenti, oltre che di tutte quelle situazioni che di fatto impediscono ai diversamente abili l’accesso a luoghi pubblici, e nella seconda la realizzazione programmata delle necessarie opere sino a creare, in ultimo, dei percorsi perfettamente percorribili ed accessibili;

all’ambiente, per la cui tutela si è soffermato, in particolare, sul controllo degli scarichi a mare e sulla necessità di obbligare all’allaccio (eventualmente anche ricorrendo alla revoca dell’abitabilità) alla rete fo-gnante pubblica tutti i proprietari degli immobili ubicati in Villanova e Diana Marina ancora serviti da pozzi neri irregolari addirittura “ a perdere”;

all’arredo urbano suggerendo di attrezzare la “Piazza”, la “Terra” e la “Scalinata” di belle fioriere con composizioni floreali particolari e di prevedere una pregevole linea stilistica, che sia uniforme e consona al contesto, per vasi, cestini porta-rifiuti, tavolini, sedie, ombrelloni, atteso che l’attuale accozzaglia di ferro, legno, alluminio e plastica non è obiettivamente gradevole e, sicuramente, non in sintonia, per l’importanza storica e culturale, con i luoghi che costituiscono il “salotto della città”;

al patrimonio, chiedendo all’Amministrazione di svolgere, nell’attuale momento di crisi economica ed abitativa, una importante opera sociale mediante la concessione in fitto o in comodato di immobili comunali a soggetti bisognosi;

al centro storico, chiedendo e proponendo soluzioni agli annosi problemi del traffico veicolare, dell’inquinamento acustico, della lievitazione incontrollata dei prezzi, della carenza dei servizi igienici, della non accurata pulizia e del sempre più diffuso vandalismo;

al miglioramento di alcuni servizi, che riguardano l’ITALCOGIM (ampliamento della rete di metanizzazione e maggiore disponibilità verso l’utenza), la SESIT (maggiore disponibilità verso l’utenza), le POSTE (per le code agli sportelli e la distribuzione della posta), la SLIA (maggiore pulizia, attivazione delle aree ecologiche), l’AQP (potenziamento delle condotte per un regolare fornitura di acqua nelle zone marine) e, infine, la realizzazione improcrastinabile di giochi per bambini nei parchi e della pista ciclabile.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page