Bari, 13/10/2005
Cappellini: più concertazione sulle problematiche del territorio di Brindisi
Enzo Cappellini, presidente del gruppo consiliare della Margherita alla Regione Puglia, ritiene necessario che tutte le forze di centro sinistra in provincia di Brindisi si impegnino in una riflessione approfondita sulle problematiche del territorio. Diventa importante – a parere di Cappellini – che si creino al più presto situazioni collegiali di confronto che ridiano slancio programmatico alla coalizione.
“Le tensioni morali ed ideali che hanno portato a vincere le elezioni regionali non possono e non devono venire meno – dichiara Cappellini - ma, al contrario, devono costituire stimolo e riferimento di certezza per l’azione di governo. Nella provincia di Brindisi il centro sinistra deve affrontare i problemi del territorio con una caratterizzazione propria che porta dal massimo livello di attenzione per i problemi del cittadino. Occorre fare in modo che la realtà brindisina, da sempre penalizzata dal fenomeno della disoccupazione, sia territorio privilegiato per elaborare nuove soluzioni capaci di garantire quello sviluppo sociale ed economico mai disgiunto dall’occupazione. Su questo lo strumento della concertazione è indispensabile per l’efficacia che può garantire. Concertazione che deve realizzarsi, ovviamente, anche tra le forze politiche del centro sinistra”.
Domenica 16 ottobre, militanti ed elettori del centrosinistra sceglieranno, per la prima volta in Italia, il candidato premier della coalizione alle prossime elezioni politiche. “Facciamo in modo che anche quel momento di partecipazione attiva alla politica sia occasione di confronto” - afferma Cappellini.
La Margherita è impegnata a sostenere Romano Prodi, premier tra il '96 e il '98 e presidente della Commissione europea fino allo scorso anno, nonché leader dell'Unione. “Esorto tutti – dichiara Cappellini - a recarsi nei seggi allestiti dall’Unione e a sostenere la candidatura di Prodi con il proprio voto. Con lui sarà più facile vincere Berlusconi”.
E’ opportuno ricordare che per votare domenica alle Primarie occorre essere muniti di documento d'identità e tessera elettorale, ed è necessario versare almeno un euro di contributo.
Enzo Cappellini Presidente Gruppo Consiliare La Margherita
Consiglio Regionale della Puglia COMUNICATO STAMPA
|