Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Domani al via la Settimana dei bambini del Mediterraneo



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 16/10/2005

Domani al via la Settimana dei bambini del Mediterraneo

«Sarà il presidentre della regione puglia Nichi Vendola ad inaugurare la settimana edizione della Settimana dei bambini del Mediterraneo che partirà nella mattinata di domani 17 ottobre.
La Settimana dei bambini del Mediterraneo quest’anno dedicata a Gianni Rodari, avrà ufficialmente inizio alle 9.30, quando dalla zona del mercato settimanale partirà un corteo che si snoderà per le vie di Ostuni e raggiungerà Piazza Libertà dove alle 11 si svolgerà la cerimonia inaugurale.
Una miriade di bambini si terranno per mano, sventolando i loro vessilli i pace, stringendo girandole color arcobaleno, innalzando striscioni di solidarietà globale.
Della sfilata colma di messaggi multiculturali, che percorrerà le vie della Città Bianca, faranno parte studenti, docenti, dirigenti scolastici, oltre che le autorità dei comuni partecipanti: Ostuni, Carovigno, Ceglie messapica, Cisternino, Fasano, Oria, S. Michele Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni.
Alle 11.00 in piazza Libertà sarà la volta dell’apertura ufficiale della “Settimana” alla presenza del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, dell’Assessore Regionale al mediterraneo e alla Pace Silvia godelli, del’Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, dell’Assessore comunale alle Politiche Sociali Vincenzo Putignano, dell’Assessore Provinciale alle Politiche Sociali Ada Spina, del Prefetto Cesare Ferri, dell’Arcivescovo Rocco Talucci e del Presidente della Provincia Michele Errico e del prof. Lorenzo Caiolo, Coordinatore della “Settimana”.
In questa occasione saranno presentati molti degli esperti che arricchiranno di incontri, giochi e seminari formativi i ragazzi delle scuole, e saranno accolte al loro arrivo le delegazioni straniere che rivestono un ruolo fondamentale nell’esistenza dell’evento, che vive soprattutto in funzione della loro presenza e disponibilità, avendo come spirito preminente l’incontro e lo scambio interculturale.
Ci saranno i ragazzi egiziani, due ventenni facenti parte di un progetto di recupero della disabilità nella Città di Alessandria d'Egitto curato dall' AIFO, il cui presidente nazionale è l’ostunese Franco Colizzi. Racconteranno ai coetanei delle scuole il loro percorso di recupero, di cure e riabilitazione, iniziato nel 1993, e di cui solo ora sono finalmente in grado di parlare. Nel loro paese i bambini disabili sono tenuti nascosti e isolati dalle loro famiglie all'interno delle case, poiché i loro genitori hanno paura del giudizio sociale della comunità nei loro riguardi. Saranno presenti i giovani Albanesi di Fier, città in cui sorge una comunità è impegnata l'ostunese suor Grazia Rotunno, che si occupa di aiutare la gente del luogo nell'inserimento e nell'avvio al lavoro; i ragazzi di Louviers, paese francese gemellato con S.Vito dei Normanni.
«Ancora una volta» spiega l’Assessore Comunale alle Politiche sociali Vincenzo Putignano «Ostuni e la Provincia di Brindisi diventano luogo di pace e di incontro di popoli diversi.
E soprattutto di bambini che gridano al mondo la loro voglia di Pace. Ospiteremo una delegazione di bambini israeliani e palestinesi che vivono insieme in un Oasi di Pace, appunto Neve Shalom, il nome del villaggio. Rappresentano le 55 famiglie che quotidianamente convivono nonostante appartengano a religioni e popoli che poco lontano si uccidono a vicenda per un lembo di terra».
Ma il messaggio di pace, al di là dei racconti si diffonderà in tutta la Città Bianca, grazie ad un evento straordinario: giungeranno giovani Croati, che narreranno il loro passato di orrore al fianco dei loro compagni Bosniaci, di Sarajevo, ai quali sono stati contrapposti nel recente conflitto che ha interessato l'area balcanica. I croati provengono dalle scuole di Porec, i bosniaci dal Vllaggio SOS di Sarajevo, una struttura che ospita anche un centro sociale per i giovani, e due asili.
E così sarà anche per i rappresentanti di Neve Shalom, Oasi di pace, villaggio in cui israeliani e palestinesi convivono pacificamente, frequentando le stesse scuole, conoscendo e parlando l'uno la lingua dell'altro.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page