Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Vendola inaugura la Settimana dei Bambini del Mediterraneo ad Ostuni



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 17/10/2005

Vendola inaugura la Settimana dei Bambini del Mediterraneo ad Ostuni

Il presidente della Regione, Nichi Vendola, ha aperto la settima edizione della Settimana dei Bambini del Mediterraneo, inaugurata questa mattina ad Ostuni. Vendola ha partecipato al corteo che ha attraversato le vie della Città Bianca e che ha coinvolto i bambini provenienti da tutta la Provincia di Brindisi.

In Piazza della Libertà sono state presentate le delegazioni straniere che parteciperanno alla settimana. Per sette giorni i bambini italiani giocheranno con i “colleghi” albanese, francesi, croati, bosniaci, palestinesi ed israeliani. Particolarmente attesa la parteci-pazione di queste delegazioni provenienti dal Villaggio di Neve shalom, posto nel quale Israeliani e palestinesi convivono in pace e frequentano le stesse scuole. Presente anche una delegazione egiziana composta da due ragazzi disabili provenienti da Alessandria d’Egitto e coinvolti in un progetto finanziato dall’Aifo (associazione italiana amici di Raoul Follerau).

Nel segno di Gianni Rodari. Al grande scrittore e pedagogista è dedicata quest’anno la manifesta-zione a 25 anni dalla sua morte. Ad Ostuni sarà presente la moglie di Rodari, Maria Teresa Ferretti, che oggi ha partecipato alla manifestazione inaugurale raccogliendo l’applauso di tutti i bambini.
“Sono molto felice di essere presente all’inaugurazione di questa manifestazione” ha detto il presi-dente della Regionale Nichi Vendola “Noi adulti abbiamo molto da imparare da voi bambini. Da Ostuni parte un messaggio di pace per tutto il Mediterraneo e per tutto il mondo”.

Nutrita la delegazione degli enti locali che hanno partecipato alla manifestazione. In testa l’assessore regionale al Mediterraneo, Silvia Godelli, la provincia di Brindisi rappresentata dall’Assessore ai servizi sociali, Ada Spina ed i comuni di Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Oria, San Michele Salentino, S.Pietro Vernotico, S.Vito dei Normanni con i rispettivi gonfaloni. “Per Ostuni è una grande giornata” ha detto il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, ai bambini presenti in Piazza Libertà “siete il futuro del mondo e noi vogliamo gridare in-sieme a voi che la pace è possibile. La collaborazione di Regione, Provincia e Comuni è determinante per una manifestazione che quest’anno ha raggiunto il miglior livello dalla sua nascita”.

Il coordinatore della Settimana, Lorenzo Caiolo, e l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Ostuni, Vincenzo Putignano, hanno letto una poesia di Rodari, che poi ha dato il titolo alla Settimana: «Sarebbe una bella festa per tutta la terra fare la pace prima della guerra».

Decine gli appuntamenti organizzati all’interno della Settimana. Ogni giorni i bambini saranno impe-gnati in laboratori e giochi. Nel pomeriggio i convegni sui temi della pace e della convivenza pacifica.

Domani Martedì 18 alle ore 10 presso il Teatro Roma, l’incontro sul tema: “Ricordando Rodari: Personaggi di fantasia”. Allo spettacolo parteciperanno Cino Tortorella (noto anche come Mago Zurlì) e Ferdinando Sallustio. Inoltre saranno proposte le canzoni di Sergio Endrigo composte con i testi di Gianni Rodari. I brani saranno eseguiti da Davide Saccomanno e da Semiramide Giannotte.

Alla settimana parteciperà anche la moglie di Gianni Rodari, Maria teresa Ferretti, che sarà presente ad un incontro che si svolgerà martedì 18 alle 17,30 nell’aula magna della Scuola media Buonsanto di San Vito. Al convegno “Educare con Rodari in famiglia, scuola nella società”, parteciperà Mario Di Rienzo, direttore del centro studi Gianni Rodari di Orvieto e Mauro Caldera, direttore parco della fantasia di Omegna (Verbania) città natale di Gianni Rodari.

Venerdì 21 ottobre presso il Teatro Roma di Ostuni, l’incontro dedicato al Villaggio di Neve Shalom, dal titolo «Mio nemico, Mio fratello». All’incontro partecipano esperti mediorientali e una de-legazione delle 52 famiglie che vivono a Neve Shalom/Wahat al Salam (Oasi di Pace) dove famiglie palestinesi e isreliane convivono e frequentano le stesse scuole.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page