Brindisi, 18/10/2005
In distribuzione il nuovo numero di Brindisi 7
Brindisi 7, il periodico a distribuzione gratuita più diffuso in città, anche questa volta affronta le tematiche di più stretta attualità in economia, lavoro, sanità, ambiente, agricoltura. Insomma, tutto ciò che caratterizza la vita cittadina.
L’apertura del numero in distribuzione è dedicata alla vertenza Avio. Un articolo a firma del direttore Sabino Porro analizza le cause della crisi e i possibili scenari per lo stabilimento brindisino.
Spazio agli ultimi tragici incidenti stradali. Brindisi 7 apre il dibattito sulla sicurezza. Secondo il periodico il rischio incidenti nel nostro territorio è superiore rispetto a Lecce e Foggia. Sempre sull’argomento, in un altro articolo, vengono elencati tutti gli interventi eseguiti dal Comune per la manutenzione ordinaria e straordinaria della rete viaria della città. Lavori che dovrebbero ridurre il fenomeno dei sinistri in considerazione della maggiore efficienza delle strade.
Brindisi 7 affronta la questione del nuovo centro commerciale previsto nei pressi dell’ospedale Perrino. Un progetto che alimenta la speranza di circa cinquemila giovani che vorrebbero essere assunti. Peccato, però, che i posti a disposizione, tra impiegati, addetti alle gallerie, operai per la pulizia, raccolta rifiuti e sorveglianza, siano solo cinquecento nella migliore delle ipotesi.
Infine due argomenti, anche questi di stretta attualità, negli editoriali a firma dei direttori Mimmo Consales e Sabino Porro. Nel primo si parte dall’approvazione alla Camera della nuova legge elettorale per analizzare le conseguenze che questa riforma produrrà. Il rischio, per una realtà piccola come Brindisi, è che la nostra rappresentanza parlamentare potrebbe risultare ancora più ridotta.
Porro, invece, affronta la questione ambientale e la necessità di ridurre notevolmente i quantitativi di carbone utilizzati dalle centrali elettriche.
|