Ostuni, 18/10/2005
Settimana dei Bambini del Mediterraneo: al via i laboratori
Cino Tortorella (ex mago Zurlì) ha incontrato questa mattina i ragazzi partecipanti alla settimana edizione della Settimana dei Bambini del Mediterraneo.
Il conduttore dello Zecchino d’Oro ha partecipato all’incontro insieme a Ferdinando Sallustio e alla moglie Gianni Rodari, Maria Teresa Ferretti. «Devo ringraziare gli organizzatori per avermi invitato a questa iniziativa» ha detto Tortorella i bambini «una manifestazione splendida che riunisce tanti bambini nel nome della pace e del rispetto tra popoli diversi. Ed i bambini sanno insegnarci tante cose”.
Dopo i convegni dedicati a Gianni Rodari (è iniziato il lavoro degli esperti nei vari laboratori organizzati all’interno della Settimana dei Bambini del Mediterraneo.
Le scuole lavoreranno con Italo Cassa, animatore dell’ Associazione Enzimi di Pace (www.enzimidipace.org), che mostrerà loro cortometraggi realizzati da bambini e da ragazzi delle scuole di diverse regioni d’Italia sul tema “La pace, la cultura, il cinema, i diritti” con Livio Sossi, docente di Storia della Letteratura per l’Infanzia, presso l’università di Udine, che ha fatto si che i ragazzi delle scuole croate potessero esserci, loro che provengono dall’istria e che hanno sentito la guerra, e che ora sono i campioni croati nell’apprendimento della lingua italiana.
I più piccoli saranno impegnati con Gek Tessaro, che narrerà delle storie “animate” mediante l’utilizzo della lavagna luminosa e della musica appartenente a paesi e lingue sconosciute, ma comprensibile da tutti. Per le scuole Ferdinando Sallustio farà rivivere il rcordo di Sergio En-drigo, da poco scomparso, che per lo Zecchino d’oro aveva musicato le parole del maestro Ro-dari, parole, che hanno attraversato le generazioni, che ancora oggi, nonostante il tempo, divertono i nostri piccoli.
Franco Colizzi, presidente dell’Aifo, accompagnerà i due ragazzi egiziani, disabili, per le scuole a testimoniare la loro malattia e le cure, fornite grazie al progetto RBC Alessandria, a cura della Caritas d’Egitto e dello Stesso Aifo.
Ci sarà Massimiliano Maiucchi, clown approdato anche a “l’Albero Azzurro”, per divertire tutti, grandi e piccini, con le sue “non solo filastrocche” e Mago Sales, don Silvio Marinelli, un sacerdote che mediante i giochi di prestigio, distribuisce sorrisi e solidarietà a migliaia di bambini del mondo. E’ presidente e padre della Fondazione mago Sales, una organizzazione non lucrativa, che sostiene a distanza bambini che vivono in più di 25 paesi del mondo promuovendo il Diritto al Sorriso come fondamentale nell’infanzia.
Venerdì è previsto un convegno sul tema “Mio Nemico, Mio Fratello” a cui parteciperà l’assessore regionale al Mediterraneo Silvia Godelli, l’assessore provinciale alle Politiche Sociali Ada Spina oltre al Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e l’Assessore comunale alle politiche sociali, Vincenzo Putignano. Una conferenza dedicata alla straordinaria esperienza di Neve Shalom, il Villaggio dove convivono pacificamente 55 famiglie Israeliane e Palestinesi. Inoltre si darà rilievo all’incontro fra Bosniaci di Sarajevo e Croati, contrapposti nell’ultimo conflitto balcanico, ed ora straordinariamente amici, come se nulla fosse accaduto.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI BRINDISI
|