Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Aggiudicati i lavori di ripavimentazione di Viale Quaranta



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 18/10/2005

Aggiudicati i lavori di ripavimentazione di Viale Quaranta

L’Amministrazione Comunale ha aggiudicato i lavori che riguarderanno viale Oronzo Quaranta (lo stradone che costeggia le mura del centro storico) da Porta San Demetrio a Porta Nova. I lavori divisi in due lotti sono stati aggiudicati alla Ditta Costruzioni e Restauri S.r.l di Altamura e all’Associazione temporanea di imprese composta dalla Ditta Capossella di Benevento e Ayroldi di Ostuni.

I lavori sul primo tratto (da Porta Nova alla Chiesa della Stella) avranno un costo di 230 mila euro e dovranno essere ultimati entro 135 giorni dal verbale di consegna. Il secondo lotto (fino a Porta San Demetrio) dovrà essere ultimato entro 165 giorni ed i lavori costeranno 257 mila euro.
Nei giorni scorsi c’è stato un incontro tra le ditte vincitrici della gara che hanno concordato le modalità per proseguire nel modo più efficace e veloce.

«L’Amministrazione» spiega il Sindaco, Domenico Tanzarella «continua nella sua strada cercando di at-tuare i programmi che ha presentato alla città. Quel disegno strategico che da tempo era stato messo a punto da quest’Amministrazione e dalla maggioranza che la sostiene e cioè quella di creare questo grande percorso virtuoso che enfatizzi l’utilizzazione e la fruibilità di tutto il centro storico che, da un lato, finalizzato alla conservazione e alla salvaguardia attraverso la creazione della bretella del ponte del “Poveruomo e, dall’altro, attraverso la riqualificazione della piazza, la sistemazione della scalinata e la riqualificazione di viale Oronzo Quaranta».

L’inizio materiale dei lavori è previsto intorno alla metà di novembre. Le ditte stanno, intanto, provvedendo alla verifica del materiale di approvvigionamento in conformità a quanto indicato dalle campionature dei pro-gettisti (ing. Gianni Cellie e arch. Mauro Scionti).
«Ricordiamo che i lavori erano divisi in due lotti da effettuare in due annualità» spiega l’assessore ai lavori pubblici, Antonio Blasi «la rinuncia da parte della ditta risultata vincitrice del primo lotto di lavori ed il fatto che la successiva gara estesa al resto delle ditte partecipanti era andata deserta, ha indotto l’Amministrazione a rivedere e attualizzare il progetto semplificandolo anche nella parte operativa. Questo per consentire una maggiore partecipazione delle ditte al bando di gara senza aumentare i costi complessivi e facendo in modo che i materiali dell’approvvigionamento fossero omogenei dal punto di vista della provenienza dalla cave, determinando una scelta comune alle due ditte aggiudicatrici».

La nuova pavimentazione, posizionata a maglia scozzese, sarà composta da basole in roccia calcarea provenienti dalle cave pugliesi, di alta resistenza all’usura e non geliva. Il basolato sarà regolato da griglie quadrate e rettangolari realizzate con materiale omogeneo di uguale durezza e con differenti lavorazioni sulle facce a vista.

Le campiture delle griglie di disegno pavimentale saranno trattate in maniera molto scabra anche per assicurare il miglior effetto di aderenza al traffico veicolare. Questo considerato che la strada risulta scar-samente soleggiata durante l’anno favorendo così la manifestazione del fenomeno di condensa superficiale. Questa lavorazione insieme alla messa in opera di dissuasori di velocità, garantirà la sicurezza del traffico vei-colare.
Inoltre sarà migliorata la ringhiera, dotando le sedute e il piano di appoggio dei candelabri, di lastre in roccia calcarea anche queste finemente martellinate, migliorando la sicurezza dello schienale tramite la messa in opera di idoneo tubolare in ferro. Sono altresì previsti in diversi punti, idonee rampe per facilitare il movimento dei portatori di handicap.

«Scusandoci per eventuali disagi al traffico pedonale e veicolare» conclude l’assessore Blasi «invitiamo i proprietari di immobili che prospettano su Viale Oronzo Quaranta a provvedere con la massima urgenza all’eventuale allaccio ai pubblici impianti. Questo affinché si possa assicurare alla nuova pavimentazione una durata maggiore senza interventi successivi per piccoli lavori»

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page