Brindisi, 19/10/2005
Influenza aviaria, D'Attis: bandito il pollo dal menů delle mense scolastiche
L’assessore alla Pubblica Istruzione Mauro D’Attis rende noto di aver dato disposizione di escludere temporaneamente, in via precauzionale, la carne di pollo ed i suoi derivati dagli alimenti serviti nella mensa scolastica. Questo tipo di alimento sarŕ sostituito da altri alimenti di pari apporto nutritivo e calorico.
“Ho disposto la sospensione della somministrazione del pollo e dei suoi derivati – afferma l’assessore D’Attis – per tranquillizzare i genitori che avevano palesato preoccupazione e timore relativi al consumo di carne di pollo da parte dei propri figli. Il tutto, pur non esistendo indicazioni in tal senso da parte del Ministero della Salute.
Tuttavia, mi č sembrato opportuno assecondare le numerose richieste pervenutemi, anche per tranquillizzare le famiglie di quei bambini che usufruiscono del servizio di refezione scolastica. Ho chiesto, quindi, alla nutrizionista dell’Amministrazione comunale, la dottoressa Licinia Montinari, di escludere momentaneamente la carne di pollo e tutti i suoi derivati dal menů scolastico, individuando soluzioni alternative attraverso le quali i bambini potranno comunque assumere le sostanze necessarie al loro accrescimento corporeo”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|