Mesagne, 19/10/2005
Azim e CC, incontro sulla sicurezza nella zona industriale
“Intensificheremo i controlli nella zona industriale di Mesagne al fine di scongiurare altri fenomeni criminosi”. Questo è quanto ha dichiarato il capitano Luca Romano del Comando Carabinieri di Brindisi nel corso di una affollata assemblea che si è tenuta nei giorni scor nei locali dell’Associazione Zona Industriale di Mesagne.
“Le nostre pattuglie - ha evidenziato il capitano - sono presenti in questa zona ogni giorno, ma continueremo a mantenere i contatti personali con ogni imprenditore perché solo con la collaborazione possiamo davvero limitare ogni forma di sopruso”.
Nei mesi scorsi una serie di furti perpetrati ai danni di alcune aziende nella zona Pip hanno fatto reagire gli industriali mesagnesi che in un’assemblea nella sede dell’Azim hanno chiesto ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale una maggiore vicinanza ed aiuto per affrontare il problema della criminalità.
Poi l’incontro inaspettato con i vertici locali dell’Arma dei Carabinieri, erano presenti anche il maresciallo Pietro Cito, comandante della stazione dei Carabinieri di Mesagne e il suo vice il maresciallo Gabriele Taurisano.
Un dialogo voluto fortemente dai rappresentanti delle forze dell’ordine e accolto con soddisfazione dagli industriali mesagnesi. “Siamo davvero soddisfatti di questo incontro con l’Arma dei Carabinieri – ha dichiarato il presidente della Cna Mesagne e coordinatore dell’Azim, Cav. Mario Ciccarese -, oggi abbiamo avuto la certezza, se mai ce ne fosse stato bisogno, che lo Stato attraverso l’Arma è al nostro fianco in ogni momento della nostra giornata”.
L’incontro è andato al di là di ogni aspettativa. Una lunga serie di interventi da parte degli imprenditori mesagnesi hanno caratterizzato il lungo dialogo con il capitano Romano che ha saputo dare risposte certe e puntuali ad ogni imprenditore.
“La nostra capacità di incidere in un territorio particolare come Mesagne – ha incalzato il capitano Romano -, è di una certa qualità se i cittadini e gli imprenditori riescono a stabilire una forma di osmosi con le forze dell’ordine. Siamo disponibili ad ascoltare ognuno di voi in incontri come questi oppure individualmente. I vostri occhi possono diventare lo sguardo lungo dell’Arma dei Carabinieri. Segnalate al Comando di Stazione ed al nostro numero di “Pronto Intervento” il “112” ogni movimento sospetto, qualsiasi altra cosa che vi desti preoccupazione e noi sapremo come intervenire”.
“Ognuno di noi – ha voluto sottolineare il Cav. Ciccarese -, per continuare la propria azione aziendale ha bisogno di sentirsi sicuro e protetto, molti fanno riferimento a compagnie private di vigilanza, ma il lavoro di questi uomini a volte non è abbastanza. C’è necessità di una maggiore presenza delle forze dell’ordine nella zona industriale soprattutto nelle ore notturne”.
Al vaglio dei soci dell’Azim c’è anche la proposta di istituire il servizio di vigilanza fisso nella zona industriale nelle ore notturne e la video sorveglianza comune nel territorio Pip. “Tutte queste iniziative sono importanti – ha dichiarato a margine dell’incontro il comandante Cito -, ma la cosa necessaria è far crescere il senso della legalità soprattutto in riferimento ad una maggiore collaborazione con noi rappresentanti delle forze dell’ordine”.
COMUNICATO STAMPA
A.Z.I.M.
Associazione Zona Industriale Mesagne
|