Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Influenza Aviaria: Lega Consumatori sollecita un piano di monitoraggio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/10/2005

Influenza Aviaria: Lega Consumatori sollecita un piano di monitoraggio

Una misura importante per il consumatore è entrata in vigore da lunedì 17 ottobre u.s. con la nuova etichettatura che certifica nel particolare la provenienza di pollame.

Infatti l’etichetta indica la nazione di origine (IT oppure ITALIA per i polli Italiani), il codice numerico dell’allevamento, la provincia di allevamento, il numero dell’allevamento di provenienza assegnato dall’ASL; in questo modo è possibile ricostruire l’intero percorso del pollo con la certezza che il consumatore può scegliere un prodotto garantito italiano. Nell’eventualità che la carne dovesse essere venduta priva di etichetta, gli uffici preposti al controllo, eseguiranno tempestivamente il sequestro delle carni.

E’ estremamente importante in questo periodo, per la salvaguardia della salute dei cittadini, effettuare controlli continui e minuziosi circa il rispetto dell’etichettatura delle carni così dette bianche, da parte della ASL e del Nucleo Antisofisticazione Sanità (NAS) dei Carabinieri.
Infatti le ispezioni devono interessare l’intera filiera di produzione, partendo dal commercio all’ingrosso, passando dalla grande distribuzione per arrivare alla vendita al dettaglio.

Per quanto concerne la diffusione del virus, il territorio dl Brindisi è esposto ad un rischio rappresentato dall’area protetta di Torre Guaceto, sito di sosta di uccelli migratori che potrebbero essere veicolo di infezione, per cui la proposta della sospensione della caccia dovrebbe essere accolta senza indugio dal governo regionale per attuare quella prevenzione prevista dal piano di controllo e che rappresenterebbe un’ulteriore elemento di garanzia per i cittadini.

Un altro problema da affrontare dalle Autorità Sanitarie locali è la presenza in città di numerosi colombi che potrebbero essere a rischio di contrarre il virus. E’ vero che il pericolo di contagio per l’uomo, dicono gli esperti è molto basso, quasi nullo, ma un piano dl monitoraggio della situazione, sarebbe quanto mai opportuno.

COMUNICATO STAMPA LEGA CONSAMATORI ACLI - BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page