Brindisi, 21/10/2005
Assindustria promuove il documento unico di regolarità contabile
Presso la sede dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Brindisi si è tenuto un incontro tra la Sezione Costruttori Edili - ANCE Brindisi e le Segreterie Provinciali Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Fe.Neal-Uil, nel quale sono state approfondite le iniziative volte a diffondere la cultura della legalità e del lavoro regolare in edilizia.
L’incontro, che segue il momento formativo avviato dal Ministero dell’Interno con l’obiettivo primario di promuovere la cultura della legalità nel Mezzogiorno, anche attraverso la collaborazione del mondo imprenditoriale e del mondo del lavoro, è stato organizzato con l’intento propositivo di assumere iniziative per la diffusione del DURC – Documento Unico di Regolarità Contributiva.
A far data dal 1° gennaio 2006, infatti, tale certificato, attesterà la regolarità contributiva delle imprese edili sotto i profili Inps, Inail e Cassa Edile.
Le imprese operanti sia nel settore pubblico, che nel privato e le Pubbliche Amministrazioni appaltanti, sono individuati quali soggetti principali, obbligatoriamente tenuti a richiedere tale certificato alla Cassa Edile territorialmente competente.
Il DURC rappresenta un utile strumento per l’osservazione delle dinamiche del lavoro ed una nuova forma di contrasto al lavoro sommerso poichè consente di monitorare i dati e le attività delle imprese affidatarie di appalti, anche allo scopo di ostacolare la concorrenza sleale nella partecipazione alle gare.
Esso costituisce, inoltre, un forte esempio di coinvolgimento degli enti bilaterali che si affiancano ai soggetti tradizionalmente deputati al rilascio delle certificazioni di regolarità contributiva.
A tal proposito i presenti hanno congiuntamente inviato una richiesta di incontro al Prefetto di Brindisi per illustrare in un apposito incontro, le iniziative da assumere per una corretta e capillare diffusione del DURC.
COMUNICATO STAMPA ASSINDUSTRIA BRINDISI
|