Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Multiservizi: il bilancio di un anno di gestione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/10/2005

Multiservizi: il bilancio di un anno di gestione

Si è svolta stamani, nel Salone di Rappresentanza “Mario Marino Guadalupi” di Palazzo di Città, una conferenza stampa, nel corso della quale gli amministratori della “Brindisi Multiservizi SpA”, unitamente al sindaco Domenico Mennitti, hanno illustrato le attività svolte e da svolgere ad un anno dall’insediamento del Consiglio di amministrazione della società.
Nel corso dell’incontro, al quale erano presenti il presidente della Multiservizi, avvocato Cosimo Pagliara, l’amministratore delegato, ingegnere Francesco Taveri ed il presidente del Consiglio sindacale, dottore Teodoro Contardi, è stato annunciato il fatto che la Multiservizi SpA ha ottenuto due distinte certificazioni (la ISO9001 e la SOA RINA) che consentiranno all’azienda di poter partecipare a gare d’appalto.
“Possiamo dire – ha affermato il sindaco Mennitti – che la Multiservizi ha raggiunto un assetto di società ‘vera’, in grado di poter camminare autonomamente e di misurarsi con le altre aziende sul mercato. Il fatto di aver conseguito due importanti certificazioni, quali la ISO9001 e la SOA RINA, testimonia che la società è in possesso di determinati requisiti che le consentono di potersi misurare con altre aziende. Non ci illudiamo che tutte le difficoltà siano state superate – ha proseguito il primo cittadino – ma va certamente dato atto alla Multiservizi di essersi ‘attrezzata’ in modo tale da potersi liberamente muovere sul mercato. Sino ad oggi, l’Amministrazione comunale è stato l’unico Ente che ha fornito commesse alla Multiservizi ed anche se non è nostra intenzione sottrarci a questo ‘obbligo’, siamo lieti che l’azienda abbia raggiunto una certa autonomia”.
Il presidente della Multiservizi, l’avvocato Pagliara, ha ribadito l’importanza delle due certificazioni conseguite. “Un successo – ha affermato – che sento di dover dividere con tutti i nostri dipendenti che hanno lavorato duramente per raggiungere questo obiettivo. I requisiti che l’azienda ha dovuto dimostrare di possedere per poter partecipare alle gare d’appalto sono i seguenti: un bilancio in attivo, avere almeno una certificazione di qualità ed aver maturato esperienza nei settori specifici”.
Per quanto riguarda più specificatamente le due certificazioni conseguite, l’amministratore delegato della Multiservizi, ingegnere Francesco Taveri, ha spiegato che “la certificazione ISO 9001 stabilisce i requisiti di un’azienda nella sua capacità di offrire un prodotto conforme alle normative vigenti e in grado di soddisfare le esigenze dei clienti per aumentarne il livello di soddisfazione. La Multiservizi ha ottenuto tale certificazione per i servizi di gestione parcheggi e pulizia, di edifici e spazi pubblici, di posa in opera, manutenzione ed esecuzione di segnaletica stradale non luminosa, verticale e orizzontale, manutenzione di aree verdi comunali, della rete viaria, dell’arredo e del decoro cimiteriale e delle fontane comunali. In merito, invece, alla certificazione SOA RINA, va detto che si tratta di una attestazione di qualificazione dell’azienda alla esecuzione di lavori pubblici in tre distinte categorie: verde e arredo urbano (OS24), manutenzione patrimonio pubblico (OG3) e segnaletica stradale (OS10). Non solo. Nel giro di qualche settimana, la SOA RINA garantirà alla nostra azienda un ulteriore ‘salto di qualità’ delle tre categorie individuate, con la possibilità di partecipare a gare pubbliche di un certo significato in termini di importo e di qualità”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page