Brindisi, 22/10/2005
Settimana Bambini Mediterraneo, l'esperienza del 5° circolo didattico
Si è conclusa per gli alunni del V circolo didattico di Brindisi una settimana molto intensa, ricca di incontri, giochi, laboratori con gli esperti della Settimana dei Bambini del Mediterraneo.
In questa settimana ogni giorno i corridoi, gli atri, le aule dei plessi di Bozzano e Crudomonte si sono trasformate in laboratori di fantasia e creatività.
Sandra Dema, Cecilia Fabbri, Antonella Ossorio Franco Monacchia, Maria Letizia Meacci , Italo Cassa, Pio Acito ,Maria Luisa Albano hanno letto, animato, incantato e divertito i bambini con le storie dei loro libri ,di quelli di Rodari o di autori del mondo arabo.
Insieme a loro hanno giocato e costruito nuove storie , suscitando curiosità per ambienti diversi dal nostro, gettando i semi per un mondo di pace e creando affezione e desiderio per i libri
Lilian Bohr, Anita Liotto, Roberto Baita,Pietro Noce,Viviana Luongo con i loro laboratori di creatività hanno confermato ad insegnanti ed alunni come l’accesso alle conoscenze conquistato con le mani e con il corpo, con il passaggio poroso da una disciplina all’altra, con l’osservazione diretta dei risultati raggiunti sia la migliore metodologia di insegnamento/apprendimento.
Gli insegnanti e i bambini ringraziano di cuore l’organizzatore di questa manifestazione Lorenzo Caiolo per le numerose opportunità offerte alla scuola, ed il Consiglio di Circolo che insieme al Dirigente Scolastico ha appoggiato questa iniziativa.
Ed ora che la Settimana si è conclusa assicurano che è rimasto non solo un ricordo piacevole ed entusiasmante, ma il desiderio di proseguire autonomamente sino all’anno prossimo, con la speranza che questa esperienza altamente formativa si ripeta
|