Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Nastro carbone: la Polizia sventa furto di materiale elettrico



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/10/2005

Nastro carbone: la Polizia sventa furto di materiale elettrico

Prosegue l’opera di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio svolta dalla Polizia di Stato, intensificata negli ultimi giorni su disposizione del Questore dr. Margherito.

La scorsa notte, su disposizione del C.O.T, un equipaggio della Volante si portava sulla litoranea Sud presso il nastro trasportatore dell’ENEL, ove contattavano personale della “SICURPOL” addetto alla vigilanza il quale riferiva che durante uno dei giri di controllo effettuati all’interno del percorso lungo l’asse attrezzato del nastro trasportatore di carbone, aveva notato, all’altezza della “Torre nr. 8”, due individui che erano all’interno dell’area del nastro e che stavano armeggiando vicino all’asse attrezzato ove vi è fissata, con dei bulloni, una struttura in rame rossa.
Il personale della Volante si portava rapidamente sul luogo ove erano stati individuati i malviventi, allo scopo di riuscire a bloccarne la fuga. Pertanto, a bordo dell’auto di servizio e con i fari spenti, costeggiavano il nastro trasportatore dalla strada sterrata, posta accanto alla recinzione metallica, che delimita l’area di confine del predetto nastro.

Giunti nei pressi della Torre nr.8, si individuava a circa 25 metri un autoveicolo che marciava incontro alla pattuglia della Polizia. Gli operatori, così non visti, accendevano i fari abbaglianti più quelli supplementari della vettura di servizio creando un “effetto sorpresa”. Gli uomini della volante notavano che questi, dopo un attimo di sbandamento, gettavano dal finestrino lato guida alcuni oggetti di metallo, individuati grazie al riflesso provocato sotto il fascio di luce dei fari.
Venivano immediatamente controllate le persone che erano a bordo del veicolo Ford Fiesta, di colore nero i quali venivano identificati per: MORLEO Orlando nato a Brindisi cl.1975, con numerosi precedenti penali e TAFURI Stefano, nato a Brindisi cl. 1980 con pregiudizi di polizia. I due corrispondevano nell’aspetto alla descrizione raccolta pochi minuti prima dei due giovani che si erano dati alla fuga vicino alla Torre 8. In merito alla loro presenza in quel luogo, il Morleo, vagamente e visibilmente impacciato riferiva che stavano cercando delle lumache.
Alla successiva domanda di dove fossero le attrezzature, stivali, secchi o torce, oggetti necessari per la presunta raccolta, gli stessi non fornivano nessuna risposta plausibile.
Comunque previa richiesta alla Sala Operativa della Questura, sul luogo veniva fatto giungere l’equipaggio della Volante 1, allo scopo di recuperare gli oggetti di cui potevano essersi disfatti precedentemente gli indagati. Infatti tali ricerche permettevano di recuperare nell’erba, a circa 10 metri dalla Ford Fiesta una cesoia di circa 60 cm e due chiavi inglesi. Si effettuava un accurato controllo della rete di recinzione sino all’altezza della Torre nr.8. che consentiva di appurare che era stato creato un varco nella rete di recinzione tramite il taglio della stessa e nelle immediate vicinanze venivano rinvenute, in due punti diversi, nr.37 barre di rame rossa. Sul luogo veniva fatto giungere personale dell’Enel, il quale provvedeva al recupero del materiale rubato. Veniva contattato il responsabile notturno dell’Enel presso l’impianto Federico II di Cerano, il quale provvedeva a formalizzare la relativa denuncia e alla presa in carico del suddetto materiale. Sul posto veniva fatto pervenire personale della locale Polizia Scientifica per i rilievi del caso. Un ulteriore dato è che il Morleo risulta pure essere il custode di una ditta della zona industriale ed alcuni giorni orsono era stato denunciato alla Procura di Brindisi un altro personaggio resosi responsabile di ricettazione di refurtiva di un’altra azienda della zona industriale; individuo che si era reso irreperibile alle ricerche degli agenti della Polizia di Stato della Sez. Volanti e che era in contatto proprio con il Morleo per motivi non ancora chiariti.

COMUNICATO STAMPA
QUESTURA DI BRINDISI
UFFICIO PREVENZIONE GENERALE e SOCCORSO PUBBLICO
- SEZIONE VOLANTI -


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page