Fasano, 25/10/2005
La Margherita organizza un convegno su "Donne e partecipazione: politica, lavoro e famiglia"
Negli ultimi giorni accanto allo scempio della nuova legge elettorale proporzionale che favorirà le oligarchie dei partiti a danno del diritto di scelta degli elettori, si è consumato un altro abuso ad opera di questo governo: la cancellazione delle quote rosa dalla legge elettorale.
In realtà, questa volta il centrodestra ha potuto contare sull’appoggio del cosiddetto “partito degli uomini” che è trasversale e ha come unico scopo la difesa della propria poltrona, debolezza tanto umana da non poter avere casacche!
Dubbia, comunque è la conformità di questa legge con i principi della Costituzione ed in particolare con gli articoli 3 ed il novellato 51, tanto che è già iniziata una raccolta di firme per chiedere al Presidente della Repubblica Ciampi di non firmare la legge.
Di certo questa è vicenda che occuperà molte donne, anche coloro che di quote non ne vogliono sentire parlare ma che condividono il principio dell’equa presenza che esse garantiscono.
E’indubbio che la scarsa partecipazione politica unitamente al basso livello occupazionale ed alla difficile armonizzazione dell’impegno familiare con quello professionale sono temi sempre così tragicamente attuali ed irrisolti da rendersi opportuno un ennesimo intervento legislativo.
In questa linea si colloca il DDL n.2778 di iniziativa di alcuni senatori dell’Unione che si prefigge quattro obiettivi:
• Il sostegno alla partecipazione al lavoro delle donne;
• La promozione dell’imprenditoria e dell’imprenditorialità femminili;
• Il sostegno al reddito delle madri lavoratrici, nonché interventi in materia di politiche della famiglia;
• L’attuazione dell’articolo 51 della Costituzione, in materia di pari opportunità nell’accesso agli uffici pubblici ed alle cariche elettive.
Il coordinamento regionale Donne della Margherita e il Coordinamento Provinciale DL – La Margherita di Brindisi organizzano giovedì 27 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala Convegni della Biblioteca Comunale di Fasano un convegno dal tema: Donne e partecipazione: politica, lavoro e famiglia.
Si parlerà proprio del DDL n.2778 grazie alla presenza del Senatore della Margherita Tiziano Treu, firmatario della proposta di legge. Interverranno anche l’avv. Rosa Melodia (Coordinatrice Regionale Donne della Margherita), Rosy Barretta, imprenditrice, l’avv. Fabiano Amati (Coordinatore Prov.le della Margherita) e Gero Grassi (Coordinatore Regionale della Margherita). E’ prevista inoltre la partecipazione del senatore Gaglione, dell’on. Carbonella e del capogruppo regionale della Margherita Enzo Cappellini. Durante il convegno verrà presentata l’iniziativa di raccolta delle firme a sostegno del disegno di legge curata dalla dott.ssa Deodata Cofano del Coordinamento Regionale Donne della Margherita.
COMUNICATO STAMPA
LA MARGHERITA
Coordinamento provinciale di Brindisi
|