Brindisi, 27/10/2005
ISFORES: progetto “Donne in proprio nel turismo”
“Donne in proprio nel turismo” – formazione e servizi in rete per neo-imprese – è il progetto cofinanziato dalla Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, dal Fondo sociale Europeo e dal Ministero del Lavoro, come azione di sistema della nuova imprenditorialità femminile.
Il Progetto, concluso nel mese di ottobre, era rivolto a supportare la fase di consolidamento di 75 attività economiche, avviate nel settore del turismo da donne residenti nelle province di Bolzano, Brindisi, Enna, Lecce, Messina e Milano.
ISFORES, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brindisi, responsabile della realizzazione degli interventi sul territorio, ha coinvolto 13 imprese come previsto in ambito progettuale.
Obiettivo principale dell’azione è stata la sperimentazione di un modello innovativo e flessibile di assistenza personalizzata, attraverso un articolato programma di servizi informativi, formativi ed attività di mentoring, che hanno garantito alle partecipanti l’erogazione di interventi mirati di consulenza, concordati con il proprio mentore.
Formaper, Azienda Speciale della CCIAA di Milano, che ha coordinato il Progetto a livello nazionale, ha individuato presso l’ISFORES due mentori che, hanno organizzato e gestito con professionalità, sia la parte formativa che di assistenza alle imprese.
Le imprenditrici hanno espresso un giudizio complessivamente positivo riguardo l’attività di assistenza ricevuta, a dimostrazione della oculata scelta dei consulenti.
Proficuo il rapporto interattivo creatosi con le partecipanti che ha facilitato e consentito il raggiungimento degli obiettivi progettuali.
Attraverso la realizzazione di questo Progetto si è cercato, unitamente ai consulenti intervenuti, di sensibilizzare le imprenditrici a tener in debito conto che “il momento formativo” rappresenta un investimento per la crescita ed il miglioramento professionale al fine di ampliare ulteriormente la propria visione imprenditoriale.
L’intero Progetto si concluderà a Bolzano, a fine novembre, con invito esteso a tutti i partecipanti, con la realizzazione di un convegno sulle tematiche e sulle attività svolte, durante il quale saranno illustrati e diffusi i risultati raggiunti. Tale occasione rappresenterà anche un momento di incontro, di conoscenza e di relazioni tra imprenditrici di diverse realtà territoriali, nonché interscambio di esperienze tra i mentori delle Camere di Commercio ed Aziende Speciali coinvolti nella realizzazione dell’iniziativa.
Hanno portato a termine il percorso di assistenza le seguenti aziende :
- GALIZIA Viaggi Cisternino
- SPINA Viaggi Francavilla Fontana
- B&B Chiancarella Fasano
- B&B Trulli a Pererosse Ceglie Messapica
- Hotel LA TERRA Ostuni
- Ristorante GIRO DI BITTA San Pietro Vernotico
- B&B Trulli a Pererosse Ceglie Messapica
-B&B Acquarossa Cisternino
- B&B Villa La Cupa San Pietro Vernotico
- LABAR Laboratorio artigianale San Pietro Vernotico
- LE ROSE Servizi al turismo Cisternino
COMUNICATO STAMPA CCIAA BRINDISI
|