Brindisi, 27/10/2005
Incontro: Nautica da diporto e turismo nautico
Venerdì 21 ottobre 2005, nel Salone delle Conferenze dell’Hotel Orientale, si è tenuta una conversazione sul tema “ NAUTICA DA DIPORTO E TURISMO NAUTICO”.
Il presidente Gorgoni, dopo aver salutato i convenuti, ha fregiato del distintivo tre nuovi soci: la C.L.C. Sig.ra Maria De Luca, titolare dell’Avvisatore Marittimo - il Sig. Francesco Aversa, presidente dell’Associazione Agenti Marittimi raccomandatari ed il prof. Abele Carruezzo, docente di navigazione e trasporti marittimi.
Ha poi passato la parola al relatore prof. Abele Carruezzo, socio del Propeller Club port of Brindisi il quale, prendendo a base “il mare: storia, civiltà, ambiente e risorsa”, con la precisione di un esperto e la dedizione di un appassionato, ha sviluppato le tematiche più concrete legate al mondo della navigazione da diporto.
Partendo dallo storico legame che esiste tra il mare e l’uomo, e le necessità che quest’ ultimo ha di: spostamento, trasporto, esplorazione e svago, ha portato alla luce le reali possibilità di crescita e di sfruttamento di un settore (quello nautico) che vede l’Italia al primo posto in Europa per fatturato, al terzo per mercato e conseguente livello d’occupazione, in continua crescita.
Questo è, infatti, un settore di mercato che attraversa una fase molto positiva non solo per quel che riguarda la nautica da diporto (le aziende che producono beni e servizi atti a migliorare i mezzi di navigazione) che riceve un grosso stimolo dalla crescente richiesta di mercato, ma anche, per ciò che concerne l’attività portuale turistica.
Tale aspetto non solo condiziona positivamente lo sviluppo complessivo del settore, favorendone l’ammodernamento e l’evoluzione, ma sostiene e agevola il proliferare di pubblici servizi legati alle infrastrutture: circoli nautici, biblioteche, noleggi d’imbarcazioni, impianti sportivi, punti d’informazione e navihotel.
Da questo panorama emerge come Brindisi, grazie agli strumenti dei quali dispone, può sviluppare con successo un progetto che renda il suo distretto nautico polo di riferimento nel pieno rispetto dell’ambiente.
L’uditorio ha apprezzato la dovizia dell’esposizione e lo ha espresso con i qualificati interventi che si sono susseguiti.
COMUNICATO STAMPA INTERNATIONAL PROPELLER CLUB PORT OF BRINDISI
|