L’Amministrazione comunale, d'intesa con le Associazioni combattentistiche e d'arma e con le Forze dell'ordine, ha programmato le celebrazioni per la commemo-razione dell’85° Anniversario della guerra 1915 – 1918 e la Festa delle Forze Ar-mate.
La cerimonia si svolgerà venerdì 4 novembre e sarà articolata in diversi momenti civili e religiosi.
Un incontro celebrativo che coinvolge tutte le Associazioni Combattentistiche e d'Arma che ancora oggi sentono vivo il ricordo di quei fatti che caratterizzarono la storia d'Italia e che coinvolge tutte le scuole della Città, per un riconoscente pensiero a tutti coloro che con l’estremo sacrificio della vita seppero assicurare l’indipendenza, l’unità e la libertà della Patria.
Un momento per rinnovare l'impegno ad operare perché la concordia e la pace si affermino in Italia, in Europa e nel mondo intero oltre che per esprimere alle Forze dell'Ordine i sensi di doverosa gratitudine per l'alto compito che assolvono in difesa della Patria e delle istituzioni.
Il programma di svolgimento della celebrazione commemorativa sarà articolato come segue:
ore 10: celebrazione di una Santa Messa in suffragio dei caduti presso la Parrocchia S. Maria delle Grazie.
ore 11.00 corteo per il Monumento ai Caduti ove saranno deposte corone di alloro.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI