Fasano, 28/10/2005
La G.d.F. sequestra un quintale di funghi
I militari della Guardia di Finanza, nell’ambito delle specifiche funzioni di Polizia Economica e Finanziaria, hanno recentemente intensificato i servizi di controllo economico del territorio contro
il fenomeno della vendita abusiva di generi alimentari.
I controlli, effettuati nei giorni scorsi, sono stati rivolti al settore della vendita al dettaglio di funghi, senza la prescritta autorizzazione da parte dell’A.S.L., particolarmente diffusa nel
territorio di Fasano.
Gli accertamenti, condotti anche con la collaborazione degli
ispettori dell’A.S.L. BR1 del Centro Controllo Micologico - resi
quanto mai necessari alla luce dei numerosi episodi di intossicazione
che hanno interessato diverse persone, tra le quali anche alcuni
bambini successivamente ricoverati di urgenza - hanno consentito di
porre sotto sequestro complessivamente circa 100 Kg. di funghi epigei
di varie specie e nel contempo di segnalare alla Regione Puglia 6
soggetti in ordine alle violazioni previste dall’art. 7 legge
regionale nr. 12/2003 e ari 1. 14 e 23 della legge nr. 352/93 che prevedono
sanzioni amministrative nei confronti di chi raccoglie e vende funghi
senza i previsti patentini rilasciati dall’autorità sanitaria.
I generi sequestrati sono stati conferiti all’A.S.L. competente che ha provveduto alla successiva distruzione.
Tali interventi sono attuati a garanzia dell’interesse collettivo
nonché a protezione dei diritti dei consumatori e delle regole di
funzionamento del mercato e della concorrenza.
COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI
FINANZA -
COMANDO PROVINCIALE BRINDISI
|