Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: Mennitti scrive al Ministero per i Beni e Attività Culturali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/11/2005

Rigassificatore: Mennitti scrive al Ministero per i Beni e Attività Culturali

Il Sindaco Mennitti ha inviato una lettera al Ministero per i Beni e le Attività culturali, all’Autorità Portuale, alla Capitaneria di Porto, alla Sovrintendenza per i Beni archeologici per la Puglia, alla Sovrintendenza per i Beni architettonici per la Puglia ed al Procuratore della Repubblica di Brindisi, relativamente alla vicenda rigassificatore.
Di seguito il testo integrale della missiva:

Oggetto: Realizzazione del terminale di rigassificazione da parte della BRINDISI LNG SpA. Avvio lavori della colmata in località Capobianco

Con riferimento a quanto in oggetto, si ritiene necessario significare quanto segue.
Con nota in data 12-07-2005 prot.n.11904 a firma del Dott. Giuseppe ANDREASSI, la Sopraintendenza per i Beni Archeologici per la Puglia ha significativamente chiarito di non aver mai preso parte (in quanto non invitata) alla conferenza dei servizi che ha poi portato al rilascio della autorizzazione, alla Brindisi LNG SpA, per la realizzazione dell’impianto di rigassificazione in argomento.

Con la stessa nota, la predetta Sopraintendenza ha perciò chiesto alla Autorità Portuale di Brindisi l’invio di tutta la documentazione afferente l’intervento in questione, rivolgendo altresì espresso invito a voler “comunque disporre che nessun dragaggio venga effettuato prima dell’esecuzione di prospezioni archeologiche subacquee…”.
Ciò per evitare che fosse pregiudicata la possibilità di appurare, attraverso appositi scavi da effettuare sul fondale marino, la sussistenza di resti archeologici meritevoli di tutela.

Con successiva nota del 12/08/2005 prot. n.13643, la medesima Sopraintendenza ha nuovamente sollecitato l’Autorità Portuale di Brindisi ad inviare la predetta documentazione all’espresso fine di “poter stabilire quali siano le azioni più idonee da intraprendere per la salvaguardia e tutela del tratto di mare interessato”.

Orbene, allo stato non è dato conoscere se la l’Autorità Portuale di Brindisi abbia mai dato riscontro alle richieste rivoltele dal citato Organo di tutela del patrimonio archeologico. Così come non è dato sapere se siano mai stati effettuati i preannunciati scavi subacquei.

E’ invece certo che, da alcuni giorni, ha avuto inizio il versamento di ingenti quantità di pietrame nello specchio acqueo dato in concessione dalla Autorità Portuale di Brindisi alla BRINDISI LNG SpA per la realizzazione del terminale di rigassificazione.

E’ anche incontrovertibilmente certo che siffatti lavori, qualora dovessero proseguire, possano rendere impossibile l’attività di verifica del fondale preannunciata dalla Sopraintendenza per i Beni Archeologici per la Puglia.

Con l’ulteriore e deprecabile conseguenza che i reperti archeologici, verosimilmente presenti sul fondale marino, non possano più essere recuperati e ciò con sicuro danno al patrimonio culturale ed archeologico nazionale.

Chi scrive ritiene che non si possa consentire che tale situazione abbia a verificarsi realmente, perché foriera di nocumento e pregiudizio di superiori interessi pubblicistici che rischiano, concretamente, di rimanere sacrificati a vantaggio delle aspettative, meramente economiche, anelate da un soggetto privato.

E pertanto con la presente rivolge espresso invito agli Enti ed Autorità in indirizzo affinché vogliano senza indugio adottare, nell’ambito delle rispettive competenze, tutti gli atti reputati idonei a scongiurare la paventata situazione di pericolo per i ricordati beni.

Invia la presente anche all’Ill.mo Sig. Procuratore della Repubblica perché possa valutare la sussistenza di eventuali ipotesi di reato nei fatti dianzi descritti e possa quindi chiedere la punizione di tutti i colori i quali ne risulteranno responsabili.

Domenico MENNITTI

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page