Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Carovigno, Olio di sansa come combustibile per le centrali



Ultime Mese Ricerca

Carovigno, 05/11/2005

Olio di sansa come combustibile per le centrali

Prima che si proceda alla firma della convenzione con Enel ed Edipower il Comune di Carovigno vuole esprimere il suo parere e formulare proprie proposte.
Il sindaco Vittorio Zizza ha scritto una lettera al suo collega di Brindisi Domenico Mennitti e al presidente della Provincia Michele Errico per informarli che su questo argomento specifico si è riunito il consiglio comunale. Dall’assise cittadina è emersa già una prima proposta importante: utilizzare anche sansa vergine d’oliva e residui di potatura di albero d’olivo come combustibile per le centrali elettriche di Cerano e Costa Morena.
“Siamo consapevoli che la conversione a metano sarebbe la scelta più idonea – dichiara il sindaco Zizza – ma nel frattempo, in attesa che si costruiscano gli appositi impianti, una soluzione alternativa sarebbe quella di bruciare la sansa che è disponibile in grandi quantità a Carovigno come in ogni parte della Puglia. Certo, per un Comune come il nostro, a prevalente economia agricola e con una forte caratterizzazione del territorio per i maestosi alberi d’olivo, questa soluzione sarebbe ottimale perché risolverebbe l’annoso problema dello smaltimento della sansa.
Una questione non di poco conto che comporta, ad oggi, un costo aggiuntivo per i nostri agricoltori.”
Il sindaco Zizza non dà una motivazione solo economica a questa proposta: “Non siamo noi a dirlo, ma la sansa vergine d’olivo è definito “combustibile a basso impatto ambientale” da D.P.C. del 9/10/2004 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 17/10/2004.”
La proposta di utilizzare sansa trova consensi – come rilevato nell’ultima seduta del consiglio comunale - sia nelle associazioni ambientaliste che in quelle agricole. Per quest’ultime ciò contribuirebbe al rilancio degli investimenti nel settore olivicolo.
E’ evidente che su questo argomento risulta importante ottenere il maggiore numero di adesioni. Non a caso, quindi, il consiglio comunale di Carovigno auspica che gli altri comuni del Brindisino approvino un ordine del giorno che proponga l’utilizzo di sansa verdine d’oliva quale combustibile complementare all’attuale utilizzo di carbone nelle centrali elettriche di Brindisi.
Con approvazione all’unanimità, lo stesso Consiglio chiede che il presidente della Provincia Errico si faccia carico di proporre al presidente della Regione Vendola che, nel Piano energetico regionale e nel Piano di utilizzo delle Biomasse, siano previste possibili forme per l’utilizzazione della sansa vergine d’oliva.
La deliberazione è stata già inviata al sindaco Mennitti e tutti gli altri primi cittadini, ai presidenti di Provincia e Regione, al prefetto di Brindisi e al ministro delle Politiche Agricole.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CAROVIGNO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page