Su internet le immagini del telescopio spaziale Hubble
Brindisi tg24 ha realizzato, in collaborazione con il dottor Antonio De Blasi, dell’INAF-Osservatorio Astronomico Bologna e divulgatore scientifico per conto di diverse testate e con il contributo tecnico del cameraman Michele De Vitti un filmato scientifico divulgativo che ha come oggetto il telescopio spaziale Hubble.
Si tratta del resoconto di 15 anni di attività di questo importante strumento astronomico.
Il 24 aprile 1990 veniva lanciato il telescopio spaziale Hubble. Un’impresa congiunta NASA/ESA che ha cambiato la nostra visione del cosmo. In questa video conferenza De Blasi ripercorre gli anni di febbrile attività del telescopio. Dal 1990 a oggi Hubble ha fornito immagini nitide e spettacolari di oltre 700.000 oggetti; ha contribuito a scoprire i pianeti al di fuori del Sistema solare, a determinare l’età dell’Universo ed a studiare la Dark Energy o Energia Oscura.
Mentre le prime immagini prese dal telescopio furono una vera delusione per gli astronomi a causa di un difetto dello specchio principale, una volta riparato, il telescopio ci ha regalato alcune tra le più belle immagini astronomiche ed alcune di queste sono visibili nel filmato sul sito www.brindisitg24.it.
Sia il video sul telescopio spaziale Hubble che quello realizzato tempo fa sull’eclissi solare saranno visibili cliccando sul banner “Il cielo di novembre” posto in home page sul sito.