Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Milano, 5-6/12: i "corti" pugliesi sbarcano in Lombardia



Ultime Mese Ricerca

Milano, 08/11/2005

5-6/12: i "corti" pugliesi sbarcano in Lombardia

Dodici registi pugliesi presentano i loro cortometraggi a Milano. L’iniziativa si iscrive nel progetto di proiezioni itineranti promosso dal Festival Internazionale del Cortometraggio «Salento Finibus Terrae», per la direzione artisica del regista Romeo Conte, che si svolge ogni anno a San Vito dei Normanni. Brindisi

Lunedì 5 e martedì 6 dicembre, presso lo Spazio Oberdan in viale Vittorio Veneto 2 - angolo piazza Oberdan a Milano, si svolgerà l’evento «Puglia Cento Minuti Corti» durante il quale saranno proiettati i migliori cortometraggi di autori pugliesi delle prime tre edizioni del Salento Finibus Terrae. I titoli selezionati sono i seguenti: «Il segreto di Virginia» di Romeo Conte, «Bbobbolone!» di Daniele Casclla, «Dolly» di Antonio Di Napoli, «I fratelli semaforo» di Simone Salvemini, «Il favoloso destino di Candy» di Maurizio Bottazzo, «Il provino» di Andrea Costantino, «La donna del mare» di Raffaele Bleve, «Lo spaventapasseri» di Cesare Frangelli, «Parole d’amare» di Gianluca Colitta, «Ritorno indietro» di Luciano Schito, «S.D.D. Stato Di Dipendenza» di Alessandra Balestra e «Uè paisà! Atto I. Franchein» di Gianni Torres.

L’iniziativa si avvale del patrocinio della Provincia di Brindisi - Assessorato alla Cultura, del Comune di San Vito dei Normanni - Assessorato alla Cultura con la collaborazione della Provincia di Milano - Settore Cultura, del Comune di Milano - Assessorato alla Moda ed Eventi e all’istituto Europeo di Design.

L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni 02.466047 o visitare il sito Internet www.salentofinibusterrae.com


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page