Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Polo aeronautico, Provincia: creare un sistema coeso, integrato e competitivo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/10/2005

Polo aeronautico, Provincia: creare un sistema coeso, integrato e competitivo

Presso il Gabinetto della Provincia di Brindisi si è dato avvio alle attività del gruppo di lavoro interistituzionale sull’aeronautico.

Il gruppo, composto da Giuseppe Acierno, capo di Gabinetto della Provincia, Domenico Laforgia, preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Lecce, Angelo Guarini, direttore Assindustria Brindisi e Marco Vittori Antisari, responsabile sezione materiali compositi e nanostrutturali dell’Enea, si è dato il compito di realizzare una mappatura delle imprese, dei processi e dei prodotti che impattano sul settore aeronautico e sulla sua filiera. Attraverso una serie di incontri tra il gruppo di lavoro, le imprese aeronautiche e le imprese fornitrici di servizi, in particolare in materia di formazione e ricerca, si definirà da un lato la fotografia del sistema aeronautico, dall’altro si realizzerà un catalogo delle produzioni.

L’obiettivo è, quindi, quello di iniziare a costruire un sistema coeso ed integrato, realizzando una massa critica capace di interloquire con il sistema delle produzioni aeronautiche nazionali ed internazionali. Inoltre tale iniziativa, che va di pari passo con le attività previste in un memorandum di intesa tra la Regione Puglia e Finmeccanica di prossima sottoscrizione, costituisce un elemento indispensabile per pianificare iniziative pubbliche e private a rafforzamento del polo aeronautico territoriale.

In questa logica l’attivazione delle risorse previste dalla misura 4.2 del PIT 7, insieme alle iniziative contenute nella proposta di intesa istituzionale di programma Regione Puglia-Provincia di Brindisi, alle nuove risorse comunitarie per il periodo 2007-2013 e alle restanti misure attivabili su Agenda 2000-2006, può essere maggiormente qualificata attraverso una puntuale conoscenza delle potenzialità e dei fabbisogni del sistema aeronautico.

D’altronde, a fronte della compressione delle risorse attribuite al Ministero della Difesa dalla prossima legge finanziaria si impone una forte sinergia territoriale non solo per il superamento di alcune situazioni di crisi, quali su tutte quella dell’Avio Spa, ma altresì un’ottimale pianificazione strategica e territoriale per lo sviluppo del settore.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page