Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Ambientalisti: le manovre, i diversivi di Scajola e la protesta popolare



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/11/2005

Rigassificatore, Ambientalisti: le manovre, i diversivi di Scajola e la protesta popolare

Il Ministro delle attività produttive Claudio Scajola durante una recente visita in Puglia ha confermato la pervicace determinazione del Governo di non revocare l’autorizzazione a suo tempo concessa per la costruzione del rigassificatore di Brindisi. Ed ha così dimostrato di non avere in alcuna considerazione le scelte delle Amministrazioni locali, della Regione Puglia e della stragrande maggioranza dei cittadini.

Lo stesso Ministro ha fatto nel contempo abilmente balenare soluzioni alternative o cosiddette di mediazione, prive di qualsiasi fondamento ed ufficialità e chiaramente rivolte a indebolire il fronte sociale ed istituzionale della protesta e ad annebbiare, in vista delle prossime elezioni politiche, le gravi responsabilità del suo Governo per i torti che sta consumando in danno delle popolazioni locali.

Le nostre Associazioni denunciano queste manovre, ribadiscono il loro impegno di sensibilizzazione e di lotta ed esprimono piena fiducia nella coerenza e nella lungimiranza delle Amministrazioni locali e negli interventi che la Regione Puglia opererà in attuazione della mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale nell’estate scorsa. Fanno poi appello alle forze politiche locali perché vogliano far sentire la loro voce a livello nazionale e in particolare, chiedono al centrosinistra che ai massimi livelli si impegni pubblicamente a rendere giustizia alle nostre comunità qualora dovesse avere nella prossima legislatura la responsabilità di guidare il Paese.

Le associazioni ed i movimenti che si riconoscono nelle scelte per il nuovo modello di sviluppo e per il “no” al rigassificatore intensificheranno lo stato di agitazione che si svilupperà nei prossimi giorni con manifestazioni ed azioni di protesta di crescente frequenza ed intensità, sempre in sintonia e collaborazione con le Amministrazioni locali che, per parte loro, sono chiamate a segnalare ancora una volta formalmente al Governo la gravità della situazione venutasi a creare e la imprevedibilità dei suoi sviluppi.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-Terra Nostra, Fondazione "Dr. Antonio Di Giulio", Fondazione "Prof. Franco Rubino", Cobas, LAV, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page