Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cisl Fnp: raccolta firme per proposta di legge a sostegno dei non autosufficienti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/11/2005

Cisl Fnp: raccolta firme per proposta di legge a sostegno dei non autosufficienti

Ancora una volta la finanziaria porterà altro disagio agli anziani, ai pensionati e ai giovani sempre alla ricerca disperata di un futuro di lavoro dignitoso per se stessi e per gli eventuali legittimi progetti di vita di coppia.
Pertanto nell’ambito della mobilitazione dello sciopero nazionale proclamato dalle confederazioni CGIL, CISL e UIL per il 25 novembre p.v., i pensionati della FNP-CISL, dello SPI-CGIL e della UILP-UIL hanno ritagliato un loro specifico spazio di mobilitazione con la manifestazione regionale indetta per il 18 novembre p.v. a Taranto.
Qui infatti confluiranno tutti i pensionati delle province pugliesi per dare forte risalto ai disagi che aggravano da vari anni, con sempre maggiore pesantezza, la loro quotidianità impegnata ad affrontare le minacce derivanti dai problemi della salute, ed i costi dei relativi possibili rimedi, dai problemi connessi alle spese necessarie per l’acquisto di prodotti alimentari e per quelle dell’abitazione, ormai in crescita inarrestabile senza il pur minimo riparo perché i pensionati non hanno la possibilità dei rinnovi dei contratti se pur tardivi.
Basti pensare che chi è andato in pensione dieci anni fa’ ha perduto il 30% del potere di acquisto della pensione!
C’è un’ inarrestabile caduta verso la povertà di sempre più numerose famiglie sia per la presenza di anziani, sia per la presenza di bambini e adolescenti, sia per la presenza di lavoratori espulsi dal ciclo di lavoro e sia soprattutto per la presenza di familiari in situazione di non autosufficienza.
Per questi “ultimi” concittadini la mobilitazione è accompagnata dalla raccolta di firme per la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare a sostegno dei non autosufficienti che in Italia sono due milioni; cioè due milioni di famiglie italiane che hanno a proprio totale carico la loro difficile quotidianità, facendo risparmiare allo Stato e agli Enti Locali una somma immensa di quattrini senza il pur minimo riconoscimento almeno in termini di sollievo.
La legge apposita la si aspetta da cinque anni; da quando cioè è stata approvata la legge 328 del 2000, che ha innovato il sistema dei servizi integrati alla persona.
La proposta di legge di iniziativa popolare è stata depositata presso la Corte suprema di Cassazione a Roma il 10 ottobre ed è in atto la raccolta di firme che avrà una sua giornata simbolo il 12 di novembre p.v.
In tutti i Comuni saranno affissi appositi manifesti per sollecitare i cittadini alla firma della proposta di legge prodotta dallo SPI-CGIL, dalla FNP-CISL e dalla UILP-UIL, di concerto con i propri sindacati confederali, formulata come “Piano di interventi integrati sulla non autosufficienza finanziato da un fondo nazionale”.
Le assemblee organizzate per lo sciopero generale del 25 novembre ’05 saranno valorizzate anche per la specifica mobilitazione degli anziani e dei pensionati a sostegno del diritto di cittadinanza per tutti i cittadini.
Ognuno potrà recarsi presso le sedi sindacali più vicine per donare la propria semplice firma e rafforzare la volontà popolare di avere al più presto possibile una norma capace di riscattare dall’ emarginazione i nostri sfortunati concittadini e le loro famiglie.
Certamente in questa battaglia di civiltà avremo vicini le Autonomie locali che dalla prossima finanziaria rischiano di avere assottigliati ancora di più i fondi finanziari per i servizi alla persona e comunque le loro possibilità di intervento a sostegno delle famiglie e di coloro che si trovano nel disagio e nella fragilità.
Basta una firma per difendere la dignità di ciascuno!

COMUNICATO STAMPA FNP CISL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page