Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Neuropsicologia e Medicina del Sonno: workshop domani alla Salus



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/11/2005

Neuropsicologia e Medicina del Sonno: workshop domani alla Salus

«Neuropsicologia e Medicina del Sonno» è il tema del workshop in programma domani mattina, a partire dalle 8.30, nella sala convegni della Casa di cura «Salus» di Brindisi (via Appia, 366).

Il workshop-Corso Ecm prevede gli interventi della neuropsicologa, dott.ssa Simona Spaccavento, che affronterà il tema de «La neuropsicologia e la riabilitazione cognitiva», mentre al dott. Massimo Marzullo, responsabile della U.O. di Medicina Riabilitativa della Casa di cura «Salus», è affidata la relazione su «La Sindrome delle Gambe senza Riposo». A seguire, la relazione del dott. Dario Stomati, medico neurologo della Casa di cura «Salus», su «La medicina del sonno: neurofisiologia del sonno. Applicazioni cliniche», nonchè la dimostrazione pratica a cura dello stesso medico specialista.

«Le funzioni cognitive ed il sonno sono attività del sistema nervoso centrale strettamente collegate – spiegano i dott. Marzullo e Stomati, che curano anche la segreteria scientifica dell’evento -. Il deficit cognitivo e le problematiche affettive – aggiungono - sono componenti significative nell’invalidità del paziente neuroleso. L’inquadramento diagnostico e terapeutico di tali disturbi è un supporto fondamentale per la neuroriabilitazione. La Medicina del Sonno – proseguono - si occupa di un aspetto dell’attività cerebrale e comportamentale dal quale la qualità della vita è fortemente dipendente: hypnos, il sonno».

Ma proprio perché la Medicina del Sonno è una materia interdisciplinare, in cui si combina l’utilizzo di tecnologie biomediche e della semeiotica clinica per gestire al meglio patologie emergenti nella popolazione mondiale, ecco l’intervento della Neuropsocologia che – lo spiega la dott. Spaccamento – «è un sopporto fondamentale nella neuroriabilitazione. La riabilitazione cognitiva, infatti – conclude –, apre nuove possibilità per la gestione del recupero funzionale del paziente neuroleso».

Casa di Cura «Salus» - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page