Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Borraccino (PdCI): no al rigassificatore per Brindisi e Taranto



Ultime Mese Ricerca

Bari, 14/11/2005

Borraccino (PdCI): no al rigassificatore per Brindisi e Taranto

Il presidente del gruppo consiliare del Partito dei Comunisti Italiani, Cosimo Borraccino, ha rilasciato un intervento sui rigassificatori di Brindisi e Taranto.

“La lettura dei principali quotidiani sulla questione del rigassificatore di Brindisi spinge questo Gruppo a manifestare, con la più marcata decisione, la valutazione assolutamente negativa sulla collocazione in quella città dell’impianto di stoccaggio del gas. Infatti, poiché l’aver adito anche le vie giudiziarie non ha sortito l’allontanare il rischio di vedere realizzato quanto temuto, si è maturata in entrambi i fronti (favorevoli e non favorevoli al rigassificatore) la opportunità di un dialogo che contemperi le due posizioni.

Addirittura l’ambasciatore inglese Ivor Roberts – la Lng ex British Gas intende curare la installazione a Brindisi del rigassificatore – ha in programma l’incontro a Roma con il sindaco di Brindisi per analizzare e discutere i rispettivi e contrapposti punti di vista.

Il Gruppo dei Comunisti Italiani alla Regione Puglia ritiene che l’aver individuato in Brindisi e Taranto i due siti sui quali realizzare i rigassificatori, a fronte di cinque in tutto il territorio nazionale, ancora una volta penalizza territori e popolazioni che nel passato, recente e meno recente, hanno sofferto danni ambientali, anche in termini di vite umane ben noti a tutti, al punto tale che sembra voglia volersi perpetrare, a danno di queste due città, le maledizioni che furono dell’Ilva, dell’Enichem, dell’Agip, ecc.

Questa nostra posizione potrebbe apparire un ostacolo al rilancio degli investimenti produttivi proprio nei territori pugliesi, ma quanto ci sostiene è la convinzione che la presenza dei due rigassificatori in questione apporterebbe solo ulteriori guasti ambientali e rischi per le popolazioni interessate e che quindi sulla questione ci sia ancora molto da discutere per trovare valide alternative.

Non si vuole essere menagramo a tutti i costi ma un incidente nell’area dei rigassificatori potrebbe avere conseguenze difficilmente immaginabili.

A ciò si aggiunga anche la circostanza facilmente verificabile che la Regione, relativamente al rigassificatore di Brindisi, non ha potuto nemmeno esprimere la valutazione di impatto ambientale.

Questo Gruppo chiarisce che non è assolutamente contrario all’utilizzo di fonti di energia diverse da quelle derivanti dal petrolio, tant’è che condivide e sostiene il ricorso all’eolico e al fotovoltaico a proposito del quale ha in cantiere un Progetto di Legge, sostenuto anche dai Verdi, che prevede la produzione del 50% dell’energia a mezzo di pannelli solari”.

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page