Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Avio Spa: Finanziaria 2006 non prevede risorse per risolvere la crisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/11/2005

Avio Spa: Finanziaria 2006 non prevede risorse per risolvere la crisi



Nella giornata di lunedì 14 novembre c.a. è stato convocato presso il salone della UST-CISL di Brindisi una riunione delle strutture sindacali delle scriventi Segreterie Territoriali alla quale hanno partecipato l’On. Rosa Stanisci, l’On. Giovanni Carbonella ed l’On. Giuseppe Specchia in uno alle Confederazioni, per discutere delle problematiche relative alla vertenza AVIO S.p.A. e del settore aeronautico brindisino.

Nell’incontro, grazie al contributo dei Parlamentari, è emerso con estrema chiarezza che attualmente non vi sono nella finanziaria licenziata al Senato, le risorse necessarie per superare l’attuale situazione di crisi per l’AVIO, nonostante l’impegno assunto nelle settimane scorse dai rappresentanti del Governo negli incontri avuti al MAP.

Inoltre, è stato evidenziato dagli interventi le preoccupazioni relativi a tutto il comparto aeronautico brindisino. Particolare attenzione si è avuta per il ventilato rischio che l’O.A.N. venga trasferito in altri territori, spostando da Brindisi sia le attività produttive che gli stessi lavoratori attualmente impegnati.

Ulteriori preoccupazioni sono emerse per la società AGUSTA, le ultime dichiarazioni della Direzione Aziendale nel Coordinamento nazionale, nel quale afferma che le strutture non fanno più parte del coore-busines dell’azienda, non lasciano presagire niente di buono per il futuro del sito di Brindisi. In aggiunta si registra poca attenzione all’indotto locale favorendo società che sono o fuori nazione, oppure esterne al territorio regionale e provinciale senza, peraltro, conoscere le reali esigenze e di convenienza industriale di tale atteggiamento.

Le segreterie, considerata l’importanza che il settore ha per il territorio sia dal punto di vista industriale ed occupazionale, ritiengono necessario ed impellente aprire un tavolo di confronto immediato con le Istituzioni (Comune, Provincia e Regione) al fine di individuare una strategia comune allo scopo di salvaguardare gli attuali addetti del settore e promuovere possibili iniziative di sviluppo.

Consapevoli della sensibilità che le istituzioni hanno per questo settore e considerato che l’interlocutore per la soluzione di molti dei problemi esposti è Finmeccanica, siamo convinti che questo percorso sia utile a fare chiarezza necessaria ed alla soluzione delle questioni aperte.

Resta inteso, che nel frattempo le scriventi OO.SS., si attiveranno con iniziative di lotta e manifestazioni specifiche per il settore aeronautico a partire dallo sciopero generale di otto ore indetto per giorno 25 c.m.

LE SEGRETERIE TERRITORIALI
FIM-CISL, FIOM-CGIL , UILM-UIL - BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page