Brindisi, 13/02/2003
19 arresti della Polizia nell'ambito dell'operazione "OFF SHORE"
La squadra mobile di Brindisi ed i commissariati di polizia di Ostuni e di Mesagne, nel corso della notte e nelle prime ore di oggi, hanno eseguito 19 ordinanze di custodia cautelare (14 in carcere e 5 ai domiciliari) nell'ambito dell'operazione “Off Road”.
E’ il risultato delle indagini nate dopo l’operazione “Primavera” partita nel febbraio del 2000 attraverso la quale gli investigatori brindisini dimostrarono come l’organizzazione oggi sgominata fosse in grado di organizzare vasti traffici di sigarette di contrabbando provenienti dal Montenegro e dalla Grecia.
La polizia, in questi due anni di indagini, è riuscita anche ad accertare che gli stessi personaggi implicati nel traffico di tabacchi lavorati esteri si sono riciclati, nei primi mesi del 2001, in quello della droga: eroina, cocaina, hashish e marijuana, destinate alla malavita calabrese ed a quella napoletana.
Stamane, la polizia, ha sugellato questo tesi investigativa con il sequestro di 300 grammi di cocaina pura al 90% nei confronti di Vladimiro Cassano, 37 anni, di Squinzano.
A capo del sodalizio c’erano Amedeo Giannoccaro, 46 anni, di Fasano e Leonardo Conversano, anche lui 46enne di Torre Canne. Compiti direttivi erano svolti anche da Pietro Sciatti, 35 anni, di Fasano e da Angelo Brescia, 33 anni, anche lui di Fasano. Gli altri personaggi coinvolti in questa indagine e che sono finiti in carcere sono il fratello del noto boss del contrabbando Francesco Prudentino: Roberto, 48 anni, di Villanova di Ostuni, Luigi Orlando, 35 anni, di Ostuni, Carmelo Pagliara, 32 anni, di Mesagne, Massimo Cardone, 39 anni, di Locorotondo, Massimo De Rinaldis, 31 anni, di Mesagne, Quintino Trane, 43 anni, di Brindisi, Nicola Laveneziana, 45 anni, di Ostuni, Pasquale Polise, 50 anni, di Portici (Na), Roberto Toscano, 30 anni, di Portici (Na). Ai domiciliari, invece, Tommaso Cantoro, 41 anni, di Fasano, Cosimo Sacco, 40 anni, di Ostuni, Paolo De Candis, 31 anni, di Fasano; Giacomo Lanzellotta, 31 anni, di Fasano ed Isabella D’Attoma, 34 anni, di Ostuni.
Le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal Gip di Lecce Ercole Aprile su richiesta del sostituto procuratore antimafia Leonardo Leone De Castris e della dottoressa Isabella Ginefra della procura di Brindisi.
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|