Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Piano di accessibilità al Centro Storico: laboratorio partecipato



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 16/11/2005

Piano di accessibilità al Centro Storico: laboratorio partecipato

L’amministrazione comunale ha avviato la realizzazione di un Piano per il miglioramento dell'accessibilità e la riduzione dell'inquinamento atmosferico ed acustico nel Centro Storico, coofìnanziato dal POR Puglia 2000-2006.

L'appuntamento è per giovedì 17 novembre alle ore 15.30 presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale. All'interno di questa attività particolare rilevanza viene data alla partecipazione di cittadini che conoscono i principali problemi e quali possono essere le soluzioni possibili per affrontare questo tema, fornendo il loro fondamentale contributo.

Il laboratorio partecipato ha lo scopo di far discutere intorno a scenari di sviluppo possibile partendo dal presupposto che i principali esperti dei problemi territoriali sono i residenti.
Per lo svolgimento del Laboratorio sarà utilizzata la metodologia European Awareness Scenario Workhop (EASW) unica ad avere il patrocinio della Commissione Europea, con il supporto di un National Monitor ed team di facilitatori, saranno discussi gli aspetti Urbanistici, Architettonici, socio-economici ed ambientali legati alla scelta di soluzioni per il miglioramento dell'accessibilità al centro storico della città. L’incontro sarà introdotto da Fernando Rizzello, Presidente del Forum Agenda 21 Locale, Giulia Anglani, Assessore all’ambiente del Comune di Ostuni.

Massimo Bastiani, National Monitor EASW dell'Unione Europea (Ecoazioni) parlerà della metodologia EASW per la riduzione dell’inquinamento nei centri urbani. Intanto sa-ranno costituiti dei gruppi di ruolo per la individuazione e costruzione di scenari futuri. I risultati dei vari gruppi saranno portati all’attenzione di tutta l’assemblea e valutate dai responsabili del progetto che al termine dell’assemblea presenteranno le idee migliori.

Ostuni è meta di un intenso flusso turistico non solo di tipo balneare, ma anche cultura-le e storico artistico, che è fonte di problematiche di traffico di non immediata e facile soluzione. Inoltre la sua distanza dal mare genera flussi di traffico diversi da quelli che di solito si riscontrano nelle città costiere. Tali comportamenti e orari di spostamento sotto-pongono nel periodo estivo, da luglio a settembre, l’abitato urbano e in particolare il Centro Storico, da una intensa pressione veicolare che si traduce anche in particolari condizioni di inquinamento acustico e atmosferico; dovuto anche ad una conformazione della rete viaria, soprattutto nella parte storica, molto vincolante.

Tutta la documentazione informativa ed il Rapporto conoscitivo elaborato ai termine della 1A fase della redazione del Piano per il miglioramento dell'accessibilità al Centro Storico sono consultabili e scaricabili dal sito internet del Comune di Ostuni www.comune.ostuni.br.it

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page