Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Comune: varata la nuova Giunta



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/11/2005

Comune: varata la nuova Giunta

Ecco il Mennitti II. La vendetta degli ex.
Dopo tanti incontri e diversi rinvii, è stato comunicato oggi il tanto atteso rimpasto di giunta.

L’Amministrazione comunale di Brindisi guidata da Domenico Mennitti si rifà il look.

Fuori dalla compagine amministrativa le due donne (Consiglia Tau e Angela Nozzi), Claudio Niccoli e Giorgio Caiulo. Dentro Teodoro Scarano, Claudio Bruno, Raffaele De Maria e Saverio Testini, gli ultimi tre parte attiva della maggioranza che aveva retto il Sindaco Antonino fino all’Ottobre 2003.
Un rimpasto davvero notevole che va oltre i semplici avvicendamenti ma tocca anche le ripartizioni delle deleghe assessorili.

Manca un ultimo assessore, vista la composizione totalmente maschile, “Sarà certamente una donna – ha affermato il primo cittadino – che provvederò a nominare al di fuori delle indicazioni delle forze politiche”.
Di seguito i nomi dei componenti della nuova Giunta:

PAOLO CHIANTERA: porto, aeroporto, interporto e distripark – polizia municipale e sicurezza urbana – politiche di organizzazione e metodi per la gestione dello sviluppo delle risorse umane.

CLAUDIO BRUNO: Trasporti pubblici e privati – piano urbano della mobilità e dei parcheggi – promozione, organizzazione e gestione della mobilità sostenibile.

MAURO D’ATTIS: programmazione economica e politiche comunitarie – dinamiche imprenditoriali e del mondo del lavoro – attivazione di investimenti, marketing territoriale e politiche di concertazione – sportello unico per le attività produttive – attività produttive dell’industria e del terziario avanzato.

TEODORO SCARANO: politiche educative e di istruzione pubblica – politiche dell’età evolutiva – servizi per l’assistenza all’infanzia ed all’organizzazione scolastica – sport e promozione sportiva.

SAVERIO TESTINI: politiche abitative - decentramento amministrativo – interventi di sostegno per agricoltura ed artigianato – partenariato internazionale, cooperazione e gemellaggi – servizi cimiteriali.

RAFFAELE DE MARIA: attività produttive del commercio – servizi annonari, promozione dei prodotti locali, fiere e mercati – promozione turistica.

CESARE MEVOLI: servizi sociali – politiche per la tutela sociale – programmi di recupero e programmi di integrazione sociale – politiche di interventi nel campo dell’immigrazione.

MARIO PENNETTA: bilancio, economato, finanza locale, tributi – flussi e centri di spesa – politiche delle entrate – partecipazioni azionarie dell’Amministrazione Comunale – gestione del patrimonio immobiliare comunale.

ANTONIO D’AUTILIA: ecologia, controllo e risanamento ambientale – sanità e servizi di igiene pubblica – gestione ciclo dei rifiuti – randagismo canino – sistema dei parchi urbani, oasi ed aree naturali protette – programmazione e manutenzione del verde cittadino.

MASSIMO CIULLO: urbanistica – pianificazione territoriale – assetto del territorio e sviluppo dell’edilizia privata – programmi di trasformazione e riqualificazione urbana e della fascia costiera – recupero, valorizzazione e programmi di fruizione dei beni storici, culturali, artistici, archeologici e monumentali.

COSIMO ELMO: lavori pubblici – programmazione delle opere infrastrutturali e di servizio – attuazione del programma delle opere pubbliche – edilizia residenziale pubblica.

PIETRO SANTORO: contratti, appalti, contenzioso, affari generali, trasparenza amministrativa, servizi anagrafici, statistici ed elettorali – standards di qualità dei servizi offerti ai cittadini – istituti di democrazia e partecipazione.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page