Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Prodi: tenere conto orientamenti comunità locali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/11/2005

Rigassificatore, Prodi: tenere conto orientamenti comunità locali

Abbiamo dato notizia, nei giorni scorsi, di un telegramma da noi inviato al leader dell’Unione professor Romano Prodi, chiedendo chiarimenti, con qualche assicurazione, su un suo passaggio di un recente intervento barese che aveva determinato perplessità e riserve in quanti si oppongono al rigassificatore a Brindisi.
Il professor Prodi ha risposto al nostro messaggio, chiarendo che il suo discorso si riferiva alla necessità di effettuare la modernizzazione delle infrastrutture, anche di quelle energetiche.

Con specifico riferimento alle nostre preoccupazioni, Il leader dell’unione ha precisato che non aveva mai fatto cenno, in quanto a localizzazione, né a Brindisi né a Taranto, e si è inoltre, testualmente, così espresso:

“Leggo le vostre note critiche circa la realizzazione del rigassificatore e desidero fare alcune precisazioni dopo l’incontro dell’altra sera a Bari. Per dirvi, innanzi tutto, che mai ho inteso indicare la localizzazione dell’impianto in questione. E’ ovvio e credo di averlo dimostrato sempre, nelle mie scelte alla guida del governo e in quelle alla Presidenza della Commissione Europea, che quando ci sono in gioco scelte importanti e a rilevante impatto territoriale, ritengo indispensabile tenere conto delle indicazioni e degli orientamenti delle comunità locali.”

Prendendo atto con soddisfazione dei chiarimenti, abbiamo così replicato al leader dell’Unione:

“Egregio professor Prodi,
abbiamo ricevuto la nota con la quale Ella ci rassicura che, parlando a Bari dei rigassificatori, non intendeva riferirsi alla questione di Brindisi ed aggiungeva che quando sono in gioco scelte importanti e di rilevante impatto territoriale, è indispensabile tener conto delle indicazioni e degli orientamenti delle comunità locali.
A Brindisi purtroppo avviene che vengono brutalmente calpestati proprio gli orientamenti e le scelte degli enti locali e della Regione Puglia che, con delibere consiliari, assunte all’unanimità (centro destra e centro sinistra), hanno corretto gli assensi dati in un diverso clima dalle precedenti gestioni e si sono espressi contro la realizzazione del rigassificatore considerandolo incompatibile col progettato nuovo modello di sviluppo centrato sulla valorizzazione del porto.

Su questa linea si è pronunciata la stragrande maggioranza della popolazione anche con massicce manifestazioni pubbliche, l’ultima delle quali è stata guidata dagli amministratori locali e dal presidente Vendola. La pregavamo perciò, con il nostro messaggio, di far verificare l’esattezza delle nostre affermazioni e, la pregavamo, di intervenire, poi, assicurandoci che in caso di successo del centro sinistra nelle prossime politiche il nuovo governo avrebbe preso in esame la drammatica situazione, ambientale e sociale, di Brindisi al fine di rendere giustizia alle nostre popolazioni.

Ci perdoni allora se, ringraziandola per la sensibilità e tempestività con le quali ci ha assicurati sul senso del suo discorso barese, torniamo a pregarla di estendere questa assicurazione anche ad un attento riesame della questione brindisina (qualora non fosse stata ragionevolmente risolta) e alla conseguente adozione di adeguati e giusti interventi.
Confidiamo molto in una sua positiva risposta e la salutiamo distintamente.”

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti - Terra Nostra, Confconsumatori, Cobas, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Franco Rubino”, LAV, AICS, ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato spontaneo cittadino “Mo’ Basta!”

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page