Brindisi, 17/11/2005
Sinistri stradali: giornata movimentata per la Polizia Municipale
Giornata particolarmente movimentata nel campo della sinistrosità stradale sul territorio di Brindisi.
Oggi il personale della Polizia Municipale è dovuto intervenire su numerosi incidenti ed in particolare :
- Nella mattinata intorno alle ore 10,30 circa sul Cavalcavia A. De Gasperi un tamponamento a catena ha visto coinvolte tre autovetture (una Renault targata BL840KR condotta da D.R di anni 25, una Opel Vectra targata BR335597 condotta da C.R. di anni 68 ed una Fiat Punto targata Bk 286KV) condotta da D.V. di anni 18). Quest’ultimo, percorrendo il cavalcavia in direzione centro, collideva con l’Opel che a sua volta tamponava la Renault entrambe ferme per il semaforo rosso.
L’immediato intervento della Polizia Municipale e del servizio 118 ha consentito lo sblocco della circolazione, immediatamente bloccata per la peculiarità dell’arteria, ed il trasporto di due feriti presso il locale nosocomio .
- Alle ore 13 veniva segnalato il blocco della circolazione sulla SS.16 all’altezza del rione La Rosa dove un autocarro tg CC463SA, condotto da L.A. di 34 anni, che procedeva verso il capoluogo, per cause in corso di accertamento, si ribaltava dopo una violenta frenata andandosi a fermare al centro della carreggiata dopo aver divelto circa 15 mt. di gard rail. Anche in questo caso lievi ferite per i due occupanti l’autocarro ma ingenti danni e tanti disagi alla circolazione veicolare che ha subito numerosi rallentamenti. Immediato l’intervento del 118 a soccorso dei malcapitati e dei VV.F. con uno speciale mezzo al fine di liberare la sede stradale dal l’ingombro.
- A causa del precedente sinistro, poi, verso le ore 14.45 circa, P.D. di 42 anni, a bordo di una Rover targata Ad121Ft, non si avvedeva della deviazione del traffico e, forse anche a causa dell’asfalto non perfettamente asciutto, perdeva il controllo del mezzo finendo contro il gard rail posto alla sua sinistra. Immediato l’intervento del 118 e di altre pattuglie della P.M. per i rilievi del caso.
- Alle ore 15.15 giungeva la chiamata di soccorso presso la sala radio di un sinistro accaduto su p.zza Crispi ang. C.so Umberto. Qui due autovetture sono entrate in violenta collisione per una omessa precedenza. Due feriti e tanto spavento. Anche in questo caso pronto è stato l’intervento del 118 e delle pattuglie della P.M. per i rilievi del caso .
- Infine, verso le ore 18.30 si è verificato un altro sinistro stradale che ha casato il blocco della circolazione sulla SS/7 all’altezza di via Caduti di via Fani ed ha richiesto l'intervento di tre pattuglie ed un Furgone attrezzato per i rilievi su teititorio extraurbano.
Per cause in corso di accertamento, una WV Passat targata BF138FH, condotta da D. P. del 1979, si è scontrata con un ciclomotore targato 9wygf condotto da L.T. del 1990.
L’impatto violento ha sbattuto il ciclomotorista sul selciato e nonostante avesse il casco, gli ha procurato numerose lesioni facciali ed escoriazioni sul corpo.
L’intervento immediato deI 118 e delle pattuglie della P.M. ha consentito di sbloccare la circolazione veicolare rallentata vistosamente per circa 30 minuti.
|