Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Crisi occupazionale: CISL ribadisce la propria preoccupazione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/11/2005

Crisi occupazionale: CISL ribadisce la propria preoccupazione

Restano più vive che mai le preoccupazioni della Cisl di Brindisi in relazione al percorso conseguente alla sottoscrizione del documento: “Questioni prioritarie da sottoporre al Governo Nazionale”. Alla sottoscrizione del documento elaborato dal Comitato tecnico per favorire una valutazione dello stato di crisi del territorio provinciale - è gia passata una settimana - non è, come paventavamo, seguita alcuna azione volta ad avviare la risoluzione dei problemi. Appaiono quanto mai attuali e del tutto giustificate le perplessità espresse all’atto della sottoscrizione dalla stessa Cisl attraverso il Segretario Generale Aggiunto Corradino De Pascalis dal momento che ad oggi non è pervenuta alcuna convocazione del comitato tecnico per affrontare le questioni di rilevanza regionale e degli Enti Locali.

La Cisl ritiene che la convocazione di un incontro col Governo centrale non possa essere sufficiente se, di pari passo, non si procede a dare corso, nell’arco del più breve tempo possibile, all’apertura di un confronto con la Regione Puglia e all’attivazione di un tavolo di concertazione permanente con le Istituzioni locali. Solo lavorando sinergicamente su questi tre livelli la crisi può essere affrontata adeguatamente.

Occorre, come abbiamo ribadito in più circostanze, aprire un confronto con la Regione per definire i contenuti dell’Accordo di Programma Quadro, accelerare le procedure relative all’affidamento dei lavori per la chiusura del ciclo dei rifiuti, esigere con immediatezza le risorse destinate al finanziamento del Contratto di programma per il settore aeronautico, stipulare l’accordo stralcio sulla chimica, esprimere più attenzione nelle politiche sociali (recuperando i ritardi sul finanziamento e l’attuazione dei Piani di Zona) e nella politica sanitaria.

Occorre, come continuiamo a ripetere, l’attivazione di un tavolo di concertazione permanente con le Istituzioni Locali per affrontare la questione del rifinanziamento dei Piani d’Impresa, per il rinnovo delle Convenzioni con le Società produttrici di energia (sono bloccati 300 milioni di euro!) anche al fine di ottenere maggiori tutele per l’ambiente, per avviare un sistema di monitoraggio di tutti gli appalti pubblici e privati che consenta più trasparenza e legalità permettendo l’eliminazione del lavoro sommerso e il rispetto della sicurezza e la salute dei lavoratori, per l’istituzione di un organismo di controllo sull’impatto ambientale a garanzia dei cittadini, per il potenziamento delle infrastrutture utili alle attività produttive ecc, ecc., ecc.

La Cisl è pronta da un pezzo a impegnarsi per affondare i problemi del territorio, che giorno dopo giorno, assumono contorni sempre più drammatici.
Quanto tempo ancora bisognerà attendere affinché tutti gli attori deputati a risollevare le sorti del territorio comincino a lavorare concretamente?

COMUNICATO STAMPA CISL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page