Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, AUSL: 21-27/11 la 2ª Settimana europea dello scompenso cardiaco



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/11/2005

AUSL: 21-27/11 la 2ª Settimana europea dello scompenso cardiaco

Il dato allarmante è che in provincia di Brindisi circa 800 decessi ogni anno sono conseguenza di scompenso cardiaco. Proprio questo elemento statistico dà la misura di quanto sia importante rafforzare l’attività di prevenzione, soprattutto mediante un’azione di informazione e sensibilizzazione dei cittadini, l’AUSI BR/I anche su questo aspetto Vuole assumere un ruolo non Secondano.

Si svolge dal 21 al 27 novembre la Seconda Settimana europea dello scompenso cardiaco, manifestazione creata Io scorso anno da Shape - gruppo di Studio europeo sullo scompenso cardiaco. Nell’ambito di questa iniziativa, domenica 27 novembre. dalle ore 10 alle 17, i medici dell’unità di Cardiologia dell’ospedale “Dallo Camberlingo” di Francavilla Fontana saranno a disposizione dei Cittadini nel fornire informazioni, materiale illustrativo sulla malattia. Nel reparto diretto dal dott Vito Gallone sarà possibile sottoporsi, compatibilmente con le disponibilità delle apparecchiature e del personale ospedaliero, ad un vero e Proprio ‘check-up”.

L’adesione dell’unità di Cardiologia dell’ospedale “Dario Camberlingo” di Francavilla Fontana va evidenziata per la sua importanza in considerazione dei fatto che in tutt’ltalia sono soltanto 50 i centri ospedalieri scelti per essere protagonisti di questa iniziativa mediante la Rete Scompenso Cardiaco dell’Associazione Nazionale Medici Cardìologi Ospedalieri (ANMCO). “In Puglia, si stimano in circa 80 mila le persone con questa malattia, 8.000 delle quali a Brindisi e provincia. Ogni anno più di 8.000, di cui circa 800 a Brindisi e provincia, muoiono a causa dello scompenso cardiaco. Domenica a Francavilla Fontana si potrà comprendere anche un innovativo esame del sangue per determinare lo NT-proBNP, una sostanza in grado di Stabilire se una persona sia a rischio di scompenso cardiaco o meno” ha dichiarato il primario Vite Gallona.

Questa iniziativa s’inquadra in un più ampio progetto europeo promosso da SHAPE in Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna. L’azione di sensibili--azione viene realizzata grazie alla collaborazione di ANMCO, Heart Care Foundation, fondazione dell’ANMCO dedicata alla prevenzione cardiovascolare, e CONACUORE - Coordinamento Nazionale delle Associazioni Cuore Lo scompenso cardiaco è la prima causa di morte nel nostro Paese Oltre che il maggior costo in assoluto per ricoveri ospedalieri, “eppure pochi ne parlano” afferma Alessandro Boccanelli, membro italiano del direttivo HAPE e direttore di Cardiologia dell’ospedale S. Giovanni di Roma, Il dott Gallone sintetizza così le cause della malattia: le più comuni sono la malattia coronarica, in particolare l’infarto, e l’ipertensione. Il cuore si indebolisce e non riesce a pompare con sufficiente forza il sangue, che affluisce con difficoltà ai tessuti e agli organi, riducendo l’apporto di ossigeno e nutrienti vitali.

I malati Sono soggetti a facile affaticamento nello svolgimento delle più comuni attività quotidiane e nei casi più gravi a difficoltà respiratorie, con edemi alle gamba e alle caviglie. “Il numero di malati di scompenso cardiaco aumenta in maniera esponenziale con letà — dichiara Andrea di Learda, coordinatore dell’area Scompenso Cardiaco di ANMCO: 1 per cento sino a 60 anni, 2 per cento tra 60 e 70, 5 per Cento tra 70 e 80, oltre 10 per cento dopo gli 80. Tuttavia, si stimano in quasi 300 mila gli scompensati ‘giovani’, di età inferiore ai 60 anni. Poi occorre tener conto anche dei dati relativi ai costi per il sistema sanitario causati dallo scompenso cardiaco. Sono circa 200.000 i ricoveri per la malattia ogni anno. Lo scompenso è la terza causa di ricovero Ospedaliero e il relativo ORO il terzo più frequente dopo cataratta e parto. Ma è il più costoso: ogni anno oltre 520 milioni di euro, pari al 2% dei costi totali del Sistema sanitario nazionale per i ricoveri ospedalieri”.

COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page