Brindisi, 21/11/2005
Porto, Tomaselli: "Una strategia ampia ed ambiziosa"
A margine dell’incontro della “cabina di regia” per il porto, svoltasi stamani presso la Provincia di Brindisi, il presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli ha dichiarato quanto segue:
“Si è trattato di un’occasione utile per avviare finalmente un lavoro unitario delle istituzioni locali per la piena valorizzazione del porto di Brindisi, affrontando al tempo stesso le contraddizioni e i limiti che oggi ne mortificano le potenzialità, a cominciare dall’invadenza del traffico combustibili (carbone, in particolare) e dal fallimento del progetto di terminal containers, per continuare con il rilancio della competitività del porto nell’ambito del traffico turistico.
In tale senso sarà preziosa una azione di monitoraggio degli interventi infrastrutturali in atto per iscriverli ad una unica strategia di rilancio della polifunzionalità del porto, a partire dalla realizzazione di adeguate e non più rinviabili strutture volte a delocalizzare il traffico combustibili.
Infine, in raccordo con la Regione Puglia, bisognerà accelerare la finanziabilità dei progetti per la intermodalità e l’ammodernamento delle banchine, mentre, nel medio periodo, anche attraverso l’avvio della redazione del nuovo Piano Regolatore del porto che si è concordato opportunamente debba partire entro l’anno, bisognerà ridisegnare i confini dello stesso porto per meglio contemperare le vocazioni al traffico turistico, delle merci e industriale.
Una strategia ampia ed ambiziosa, la sola che ci può far tornare ad essere protagonisti attivi e non semplici spettatori e che può consentire al porto di Brindisi di vincere il progressivo declino in atto e di cogliere le opportunità che ci consegnano i grandi mutamenti commerciali in atto a livello internazionale”.
COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI
|