Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, COBAS: appello per manifestazione 27/11



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/11/2005

Rigassificatore, COBAS: appello per manifestazione 27/11

La Confederazione Cobas di Brindisi lancia un appello regionale per la partecipazione alla manifestazione di domenica 27 Novembre alle ore 10,00 con partenza dal piazzale della stazione di brindisi per ribadire un forte "No al rigassificatore ,per un diverso modello di sviluppo".

Brindisi č stata vista come un grande buco nero per infilarci tutti gli impianti che avevano difficoltā ad esere istallati altrove.
Tutto questo accadeva alla insegna del ricatto occupazionale,usato dai politicanti di turno per sostenere tali scelte.

Cosi' come nel 1975 si costrui' l'impianto MDI(che utilizzava il pericoloso fosgene)promettendo anche la costruzione di altri impianti per 2000 nuovi posti di lavoro ,che non arrivarono mai.
Cosi' anche nell'83 dove un accordo con il governo prevedeva la fuoriuscita di 3.000 lavoratori dal petrolchimico che avrebbero trovato collocazione in nuove fabbriche.

Si scrisse anche che la centrale a carbone di Cerano era da considerarsi un investimento aggiuntivo a quelli promessi,che puntualmente non furono mai realizzati.
La storia si č ripetuta altre volte fino ad arrivare alla decisione,nata sulla base delle proteste ,di dichiarare da parte del Governo la nostra cittā area ad alto rischio ambientale.

Anche qui altre promesse non mantenute di massicci investimenti per bonifiche e controllo degli inquinanti .Intanto a pagare con la vita sono tanti lavoratori che hanno lavorato al Petrolchimico e prima di morire riescono,anche con il nostro aiuto,a far partire dei processi,come quelli sull'amianto e sul pvc-cvm.

E' in questa drammatica situazione e con amministrazioni poi diventate oggetto di indagini e condanne giudiziarie che maturano le decisioni a favore della LNG nelle conferenze dei servizi romane.Il sindaco di Brindisi e del presidente della provincia hanno deciso da soli,senza nemmeno consultare i rispettivi consigli.

C'č da dire che c'era stato un incontro Blair - Berlusconi che aveva giā sancito la santa decisione della costruzione del rigassificatore a Brindisi nei mesi precedenti.
E' nel dicembre 2003,con una cittā consegnata ad un commissario prefettizio a causa degli arresti del sindaco ,di assessori,di faccendieri del carbone,di rapaci operatori marittimi,etc.etc.,che le associazioni brindisine insieme a tanti cittadini costruiscono un movimento che dice NO AL RIGASSIFICATORE,PER UN ALTRO MODELLO DI SVILUPPO.

Movimento che č stato capace di aggregare e realizzare diverse manifestazioni con migliaia di persone,che hanno espresso chiaramente la volontā a cambiare rotta per tutto quello che era avvenuto,condizionando nei fatti le scelte delle nuove amministrazioni e dei partiti.
Ma la LNG non č stata ferma ,realizzando un patto mortale,una lobby trasversale, con alcune organizzazioni sindacali come cisl. uil,ugl,i chimici della cgil,la associazione degli industriali ed altro ancora.

Ma con una decisione improvvisa la LNG inizia nei giorni scorsi i lavori di riempimento di 25 ettari di mare a Capobianco,formalmente con tutte le autorizzazioni in regola ma apertamente contro la volontā dei cittadini ,del Comune,della Provincia,della Regione,che sono nettamente contrari.

TOCCA DI NUOVO AL MOVIMENTO PRENDERE IN MANO DI NUOVO IL BANDOLO DELLA MATASSA E CONVOCARE LA MANIFESTAZIONE DI DOMENICA 27 NOVEMBRE ALLE ORE 10 DAL PIAZZALE DELLA STAZIONE DI BRINDISI PER ARRIVARE A COSTA MORENA(LUOGO DEL PORTO DOVE LE PIETRE ARRIVANO CON I CAMION,SCARICATE SULLA BANCHINA,RIPRESE DALLA GRU DI UNA CHIATTA PER POI ESSERE BUTTATE IN MARE A CAPOBIANCO).

Si tratta quindi di un doppio braccio di ferro:con il governo che tenta di imporre le decisioni anche se i territori sono ,a ragion veduta,fortemente contrari;con una lobby trasversale ,che in caso di una nostra sconfitta,candiderebbe il nostro territorio a chissā quali altre schifezze.

IL MOMENTO E' STORICO PER LA NOSTRA CITTA',per questo riteniamo importante la partecipazione alla manifestazione e agli altri momenti di lotta che ne scaturiranno dei movimenti pugliesi.

COMUNICATO STAMPA
CONFEDERAZIONE COBAS DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page