Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: Capo Bianco avviate le ricerche archeologiche



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/11/2005

Rigassificatore: Capo Bianco avviate le ricerche archeologiche

In una lettera inviata da ItaliaNostra - Sezione di Brindisi ed indirizzata al Comune di Brindisi, Provincia, Regione Puglia, Soprintendenza alle Antichità , Comando Carabinieri e Procura, si esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di ricerca archeologica nello specchio d’acqua antistante Capobianco.

Nella lettera, a firma del Consiglio Direttivo ItaliaNostra di Brindisi, si legge che in data 22 novembre, da una nota apparsa sulle pagine regionali di Repubblica, si apprende che sono stati avviati lavori di ricerca archeologica nello specchio d’acqua antistante a Capo Bianco.

Nell’esprimere soddisfazione per questa doverosa iniziativa, avendo la scrivente sollevato tale problema con una lettera (prima di una lunga serie) datata 3 giugno 2005, non può esimersi, ora, dal sottolineare il grave ritardo col quale questa iniziativa è stata intrapresa. Ritardo che ha consentito l’inizio dei lavori di colmata che indubbiamente hanno compromesso parte della zona: chi può mai affermare che sotto le tonnellate di pietrisco versato in mare non vi siano relitti?

Ci auguriamo fortemente che questi lavori siano portati avanti con estrema serietà e scrupolosità, non è eticamente corretto usare un peso e due misure: essere severi con quei costruttori che denunciano nel proprio cantiere l’esistenza di reperti archeologici e non esserlo con una multinazionale straniera che a maggior ragione dovrebbe essere rispettosa delle leggi e delle regole del paese che l’ospita.

Ci auguriamo che si faccia luce sui gravi ritardi di questa vicenda.
Avendo tale vicenda messo in luce le legittimità di quanto questa associazione aveva a suo tempo denunciato, è altrettanto lecito che le seguenti richieste siano prese nella giusta considerazione:
• La massima trasparenza e pubblicità sui lavori di prospezione
• Si tenga conto di tutto il vasto specchio d’acqua interessato (30 ettari) all’eventuale colmata
• Di conseguenza prendere in seria considerazione il ripristino dell’area coperta da pietrisco per poter effettuare le doverose e necessarie prospezioni anche in quelle parti di fondale.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page