Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Prodi e Legambiente: si ai rigassificatori



Ultime Mese Ricerca

Roma, 23/11/2005

Prodi e Legambiente: si ai rigassificatori

Anche i rigassificatori sono stati al centro dell'incontro "Kyoto chiama Italia", organizzato da Legambiente e svoltosi oggi a Roma presso la Sala delle Colonne.
"Bisogna cominciare con una svolta energica" - ha detto il leader dell’Unione, Romano Prodi-. Siamo arretratissimi sia nel risparmio energetico che nelle energie rinnovabili, una priorità assoluta".
"I rigassificatori- ha continuato Prodi- sono una cosa seria. Mentre sul nucleare ho posto il problema, sui rigassificatori non ho posto nessun problema. Lo ho già detto a Bari e qualcuno ha calcolato che così si perdono 20mila voti... Vuol dire che si riguadagneranno dopo".
''Per i rigassificatori c'e' un problema di mercato e di sicurezza - ha quindi sottolineato Prodi - e siamo tutti contenti di dipendere dal gas ma se succede qualcosa non so che facciamo. Troviamo piu' fornitori di gas ma un rigassificatore è più importante in una situazione di emergenza che non un altro tubo''.

Sulla stessa linea il presidente di Legambiente, Roberto Della Sera: "La novità è aprire ai rigassificatori. Siamo per realizzare alcuni impianti e pensiamo che nei prossimi 5 anni alcuni rigassificatori lungo le coste italiane vadano fatti, con tutte le dovute cautele sul dove".
Per quanto attiene all'impinato di Brindisi Della Seta ha detto: "Restiamo contrari alla localizzazione dell’impianto nel porto di Brindisi ma in Puglia un rigassificatore va fatto anche per rendere possibile la riconversione degli impianti a carbone".


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page